Ricerca: «guida-ai-narratori-italiani-del-fantastico-scrittori-di-fantascienza»
Niente Panico
										5 su 5
																				
										di Neil Gaiman
DON’T PANIC Douglas Adams & Hitchhiker’s Guide to the Galaxy, 1988, 001 Edizioni, 2015
Comunque, il migliore universo possibile
Un cortometraggio che ha vinto premi e menzioni speciali, in inglese ma sottotitolato, ora disponibile al pubblico. Una scena in un locale, una coppia, mille citazioni da tutto l'immaginario fantastico, e una domanda: cambieresti il destino che hai avuto? O questa vita era la migliore possibile?
LeggiAnita Ekberg, diva misconosciuta del fantastico e dell'avventura
Uno sguardo alla filmografia della mitica attrice recentemente scomparsa rivela sorprese agli appassionati del cinema di genere.
LeggiIncontro con Gian Filippo Pizzo
Intervistiamo lo scrittore e curatore di antologie e saggi sul fantastico in ogni sua forma.
LeggiTrieste Science Plus Fiction 2014: il reportage del Vostro Fedelissimo
Non solo Lucca durante il week-end di Ognissanti: Il reportage del nostro inviato speciale al Festival della Fantascienza di Trieste.
LeggiOpera in corso
Racconto di Andrea Dioguardi
Un racconto di genere fantastico sull'analogia tra musica e vita.
LeggiIl fantastico nella realtà e la realtà nel fantastico: alcuni esempi
Come i romanzi del fantastico analizzano la realtà e la decontestualizzano mostrando gli errori che l’umanità ripete nella sua storia, in alcuni casi arrivando a prevedere quale percorso essa sia in grado d’imboccare.
LeggiWolfenstein: The New Order
Il ritorno di un classico della storia dei videogame. Una miscela di azione e avventura, di fantastico e diesel-punk proposta da Bethesda Softworks.
Leggi