Ricerca: «il-crocevia-dei-mondi-orientalismo-e-esotismo-nella-letteratura-fantastica»
Silvia Castoldi & Marco Passarello: traduzioni in famiglia
Intervistiamo una coppia di professionisti, uniti anche nella vita, al loro esordio nel Fantasy, ma con ottimi precedenti nella traduzione
LeggiCrocevia del crepuscolo
3 su 5
di Robert Jordan
Crossroad of Twlight, 2003, Fanucci, 2009
Dragonland
Gli incipit dei racconti contenuti nella nuova antologia della Delos Books, curata da Franco Forte
LeggiCarmilla e Lord Ruthven, i Vampiri dell'Ottocento
Rievochiamo alcune prime figure vampiresche della letteratura moderna, le affascinanti creature ideate da John William Polidori e da Sheridan Le Fanu
LeggiGianpiero De Salvo
Qualità “made in Italy” per la scultura fantasy e fantastica
LeggiGianpiero De Salvo: la scultura fantastica
Lo scultore e artista torinese che ha scelto di dedicarsi alla scultura a tema fantastico
LeggiMichael Moorcock: un baby-scrittore di settant’anni
La vita e le opere di un maestro della Fantasy mondiale, prossimo Guest of Honor di Lucca Games 2009
LeggiLa narrativa fantastica di ambientazione mediterranea. Faccia a faccia tra Fabrizio Valenza e Marco Davide
Due narratori italiani del fantastico si confrontano sulla questione dell'ambientazione mediterranea dei romanzi fantasy
LeggiCarta e Ferro
Racconto di Giuseppe De Micheli
Una bella e ben scritta leggenda, nella più classica delle ambientazioni fantasy, che è anche una grande metafora che racconta la nascita e il compito di una nobile arte...
Leggi