Ricerca: «il-crocevia-dei-mondi-orientalismo-e-esotismo-nella-letteratura-fantastica»
Strix - La strega nella cultura romana
4 su 5
di Laura Cherubini
2010, UTET Libreria, 2010
Melqart, Eracle, Hercules: Eroi Liquidi. 1/2
Prosegue la galoppata nella narrativa fantastica attraverso secoli e popoli con il mito senza tempo di Ercole.
LeggiArriva il Re Nero. Incontro con Mark Menozzi
Esordisce nella narrativa fantasy con il romanzo "The King Il Re nero" edito da Fazi EditoreAbbiamo avuto l’opportunità di leggere in anteprima il romanzo scritto da Menozzi e da questa interessante lettura è scaturita la voglia di sapere qualcosa di più sull’autore e sul romanzo. ATTENZIONE SPOILER
LeggiIII millennio a.C : L'epopea di Gilgamesh
Alla scoperta di un poema capostipite della letteratura fantastica
LeggiIncontro con Il Lupo Rosso
Intervista ai fondatori della libreria padovana specializzata in letteratura fantastica
LeggiI monti della Sibilla nella Marca
Uno straordinario bagaglio di cultura fantastica al Centro Italia
LeggiSilvia Castoldi & Marco Passarello: traduzioni in famiglia
Intervistiamo una coppia di professionisti, uniti anche nella vita, al loro esordio nel Fantasy, ma con ottimi precedenti nella traduzione
LeggiCrocevia del crepuscolo
3 su 5
di Robert Jordan
Crossroad of Twlight, 2003, Fanucci, 2009
Dragonland
Gli incipit dei racconti contenuti nella nuova antologia della Delos Books, curata da Franco Forte
LeggiCarmilla e Lord Ruthven, i Vampiri dell'Ottocento
Rievochiamo alcune prime figure vampiresche della letteratura moderna, le affascinanti creature ideate da John William Polidori e da Sheridan Le Fanu
Leggi