Ricerca: «il-dottor-phibes-e-i-suoi-fratelli-dizionario-del-cinema-horror-inglese-anni-settanta»
Creed - Nato per combattere
4 su 5
Creed, USA, 2015, Sportivo
di Ryan Coogler con Michael B. Jordan, Sylvester Stallone, Tessa Thompson, Phylicia Rashad, Anthony Bellew.
Rocky torna al cinema per guidare il figlio del suo amico/nemico verso il suo destino in un film efficace e spettacolare.
LeggiSherlock - L'abominevole sposa
5 su 5
The Abominable Bride, UK, 2016, Giallo
di Douglas Mackinnon con Benedict Cumberbatch, Martin Freeman, Andrew Scott, Jonathan Aris, Yasmine Akram, Catherine McCormack, Tim McInnerny, Natasha O'Keeffe
La recensione della puntata speciale di Sherlock proiettata al cinema e dei suoi contenuti speciali. NON leggetela se non volete spoiler!!!
LeggiSento una Forza dentro che neanch’io so come
Dopo averlo visto e rivisto, e soprattutto ora che chiunque potesse temere spoiler è riuscito ad andare al cinema, è giunto il momento di provare ad abbozzare un giudizio sul nuovo Star Wars.
LeggiIl piccolo principe
5 su 5
Le Petit Prince - The Little Prince, Francia , 2015, Favole
di Mark Osborne con Toni Servillo, Lorenzo D’Agata, Paola Cortellesi, Vittoria Bartolomei, Stefano Accorsi , Micaela Ramazzotti, Alessandro Gassmann, Alessandro Siani, Giuseppe Battiston, Pif, Angelo Pintus
La trasposizione cinematografica in tecnica mista di Mark Osborne, con al doppiaggio un fantastico cast di attori italiani, porta al cinema la poesia e l’amore per libri senza tempo, per una deliziosa pellicola adatta a ogni età.
LeggiIl Mago - L'incredibile vita di Orson Welles
4 su 5
Magician: The Astonishing Life and Work of Orson Welles, USA, 2014, Documentario
di Chuck Workman
Il documentario di Chuck Workman sul regista definitivo. L'artista "larger than life" che a soli 25 anni aveva realizzato il suo capolavoro Quarto Potere.
LeggiUna fantastica chiacchierata con Paolo Barbieri
Sembra timido e restio, ma ha tanto da dire, e noi avevamo tanta voglia di ascoltarlo e confrontarci con lui sul mondo dell'illustrazione e scoprire i suoi fantastici mondi per cui crea da anni bellissime copertine e soprattutto fantastici lavori mai illustrati prima, tutti con la stessa profondità e la stessa qualità artistica. Dalle pagine virtuali di Fantasy Magazine Paolo Barbieri racconta e si racconta.
LeggiThorarinn Leifsson il pittore giramondo contro le banche
Scopriamo l'eclettico autore di La folle Biblioteca di nonna Huld e i suoi trascorsi da pittore di strada e l'ispirazione che lo ha portato a scrivere il suo romanzo come atto d'accusa contro le banche che hanno affossato il suo paese: l'Islanda.
LeggiLa tomba delle lucciole e Gualtiero Cannarsi
A Lucca Comics & Games 2015 l'adattatore italiano in persona ha presentato in anteprima il film d’animazione di Takahata Isao del 1988 che per la prima volta arriva nei cinema italiani. Noi c’eravamo.
LeggiLa tomba delle lucciole
4 su 5
火垂るの墓 - Hotaru no haka, Giappone, 1988, Drammatico
di Isao Takahata con Leonardo Caneva (Seita), Chiara Fabiano (Setsuko), Cristina Poccardi (madre), Alessandra Chiari (vedova), Chiara Oliviero (vicina), Oliviero Dinelli (Obayashi), Giulia Franceschetti (cugina), Gianluca Solombrino (inquilino),
Wladimiro Grana (addetto),
"A 4 e 14 anni cercavano di sopravvivere", recita lo slogan della locandina originale. La drammatica storia di Seita e Setsuko, due bambini di Kobē durante i bombardamenti americani, raccontata dalla poetica serietà di Isao Takahata.
LeggiPioggia di ricordi
4 su 5
おもひでぽろぽろ Omoide poroporo, Giappone, 1991, Drammatico
di Isao Takahata
La recensione del film di Isao Takahata mai visto in Italia al cinema proiettato a Lucca Movies.
Leggi