• FantasyMagazine.it
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a FantasyMagazine.it
    • Collabora con FantasyMagazine.it
    • Selezione di racconti
    • Domande frequenti
    • Storia di FantasyMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a FantasyMagazine.it
    • Collabora con FantasyMagazine.it
    • Selezione di racconti
    • Domande frequenti
    • Storia di FantasyMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
FantasyMagazine.it
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Lucca Comics & Games
  • PC
  • Stephen King
  • Pokémon Company International
  • Ted Chiang
  • Jodie Turner-Smith
  • Disney
  • Dave Franco
  • Pokemon 
  • Stranimondi

Ricerca: «il-pesce-di-lana-e-altre-storie-abbastanza-belle-alcune-anche-molto-belle»

Segue - Pagina 8
News (2614) Approfondimenti (274) Gallerie (68)
199 Lucca Comics & Games ha ricordato Stan Lee

Lucca Comics & Games ha ricordato Stan Lee

di Simon Saretto martedì 26 novembre 2019

Un emozionante incontro al Teatro del Giglio con gli ospiti internazionali della Marvel per ricordare il mitico Stan Lee. Un autore e un appassionato prima che capo, capace di ispirare sia i colleghi che i lettori grazie alla propria personalità unica, che è stato anche ospite a Lucca Comics & Games nel 1974.

Leggi
29 Storie dal Confine a Lucca Comics con Mauro Uzzeo e Giovanni Masi

Storie dal Confine a Lucca Comics con Mauro Uzzeo e Giovanni Masi

di Chiara Crosignani lunedì 18 novembre 2019

Quattro chiacchiere con Mauro Uzzeo e Giovanni Masi, autori de Il Confine per Sergio Bonelli editore.

Leggi
12 La famosa invasione degli orsi in Sicilia

La famosa invasione degli orsi in Sicilia
4 su 5

La fameuse invasion des ours en Sicile, Francia, 2019, Favole

di Lorenzo Mattotti dall'omonimo romanzo di Dino Buzzati con Toni Servillo (Leonzio), Antonio Albanese (Gedeone), Linda Caridi (Almerina), Corrado Guzzanti (Salnitro), Roberto Ciufoli (Babbone), Andrea Camilleri (Vecchio Orso), Corrado Invernizzi (Il Granduca)
Alberto Boubakar Malanchino: Tonio

recensione di Alessandro Villari venerdì 1 novembre 2019

Dopo la presentazione al Festival di Cannes e l'uscita nelle sale francesi di alcune settimane fa, sbarca in anteprima in Italia, al Lucca Comics & Games 2019, il film d'animazione La famosa invasione degli orsi in Sicilia, tratto dall'omonimo, celebre romanzo di Dino Buzzati del 1945, per la regia del pluripremiato illustratore (e non solo) Lorenzo Mattotti.

Leggi
16 Scary stories to tell in the dark

Scary stories to tell in the dark
3 su 5

USA, 2019, Horror

di André Øvredal con Zoe Margaret Colletti, Michael Garza, Austin Zajur, Gabriel Rush, Natalie Ganzhorn, Austin Abrams

recensione di Emanuele Manco lunedì 21 ottobre 2019

Storia convenzionale ma orrori inediti nell'adattamento di Guillermo del Toro delle storie di Alvin Schwartz.

Leggi
45 Incontro con Comics for Peace. Fumetti per un mondo migliore al San Diego Comic-Con 2019

Incontro con Comics for Peace. Fumetti per un mondo migliore al San Diego Comic-Con 2019

di Elisabetta Di Minico giovedì 1 agosto 2019

Fumetti che narrano storie di pace, integrazione e accettazione dell’alterità al San Diego Comic-Con 2019.

Leggi
2 Edison - L'uomo che illuminò il mondo

Edison - L'uomo che illuminò il mondo
3 su 5

The Current War, USA, 2017, Storico

di Alfonso Gomez-Rejon con Benedict Cumberbatch, Katherine Waterston, Tom Holland, Nicholas Hoult, Michael Shannon, Tuppence Middleton, Matthew Macfadyen, Tom Bell, Ekow Quartey, Tom Sweet

recensione di Emanuele Manco mercoledì 17 luglio 2019

Il racconto di un'epoca illuminata da inventori che furono anche brillanti imprenditori, con qualche eccesso di enfasi.

Leggi
62 Spider-Man: Far From Home

Spider-Man: Far From Home
3 su 5

USA, 2019, Supereroi

di Jon Watts con Tom Holland, Jake Gyllenhaal, Zendaya, Marisa Tomei, Cobie Smulders, Michael Keaton, Samuel L. Jackson, Jon Favreau, Jacob Batalon, Tony Revolori, Angourie Rice, Remy Hii

recensione di Emanuele Manco lunedì 8 luglio 2019

Il nuovo capitolo delle storie di Spider-Man è una scanzonata avventura in Europa, punto di svolta nella trama del Marvel Cinematic Universe, che mescola ingredienti consolidati accontentando il pubblico e i fan. Recensione despoilerizzata.

Leggi
18 L'angelo del male – Brightburn

L'angelo del male – Brightburn
1 su 5

Brightburn, USA, 2019, Fantahorror

di David Yarovesky con Elizabeth Banks, David Denman, Jackson A. Dunn, Matt Jones, Meredith Hagner

recensione di Emanuele Manco martedì 21 maggio 2019

Cosa succederebbe se un bambino arrivato sulla terra da un altro mondo invece di dimostrarsi un eroe fosse qualcosa di molto più sinistro? 

Leggi
151 La Battaglia del Ghiaccio e del Fuoco: un'analisi tattica

La Battaglia del Ghiaccio e del Fuoco: un'analisi tattica

di Andrea Massacesi lunedì 13 maggio 2019

Il decisivo, drammatico scontro militare narrato nel terzo episodio dell'ottava e ultima stagione de Il Trono di Spade presenta notevoli errori tattici che rivelano scelte discutibili da parte degli sceneggiatori. In questo approfondimento – la cui lettura è ovviamente da evitare per chi non desidera spoiler – si cercherà di prenderli in esame e di dimostrare che, anche in un'opera di genere fantastico, la pianificazione di una battaglia dovrebbe necessariamente avvenire secondo princìpi razionali, per poter così risultare credibile nella coerenza interna della trama e dell'ambientazione.

Leggi
119 Dilili a Parigi

Dilili a Parigi
3 su 5

Dilili à Paris, Francia, 2018, Avventura

di Michel Ocelot

recensione di Emanuele Manco martedì 23 aprile 2019

Una ragazza esplora la Parigi della Belle Époque e scopre le trame di un complotto che attenta al progresso della società civile.

Leggi
Ancora

Seguici su

Articoli più popolari

Da Hawkins a Lucca, l’incontro con gli attori e i creatori di Stranger Things
APPROFONDIMENTI

Da Hawkins a Lucca, l’incontro con gli attori e i creatori di Stranger Things

Leggi 1/11/2025
Ricardo e la pittura, al cinema
CINEMA

Ricardo e la pittura, al cinema

Leggi 27/11/2025
Marshmallow, Transcending Dimensions, Affection: quando il corpo diventa un simulacro
CINEMA

Marshmallow, Transcending Dimensions, Affection: quando il corpo diventa un simulacro

Leggi 30/10/2025
Al cinema The Smashing Machine
CINEMA

Al cinema The Smashing Machine

Leggi 19/11/2025
Ju Maybe, dalla resilienza alla resistenza a Lucca Comics & Games 2025
LIBRI

Ju Maybe, dalla resilienza alla resistenza a Lucca Comics & Games 2025

Leggi 1/11/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Spellcasters Chronicles 64 foto

Milan Games Week 2024 28 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

FantasyMagazine - ISSN 1974-823X - Registrazione tribunale di Milano, n. 522 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326