Ricerca: «la-letteratura-fantastica-giapponese-antica-moderna-e-contemporanea»
Nobel per la letteratura a J.K. Rowling
Da Stoccolma una notizia destinata a far discutere: alla mamma di Harry Potter potrebbe presto andare il massimo riconoscimento per uno scrittore.
LeggiEva Green parla di Dark Shadows
Il ruolo di Angelique, strega in Dark Shadows, toccava diverse epoche e incarnazioni, ma la versione contemporanea di Tim Burton la vedrà come una donna americana moderna e affascinante, anche se per il ruolo è stata scelta un'attrice europea.
LeggiRomaComics & Games
Videogiochi, Fumetti, Cartoon, Cinema, Letteratura di settore sono i protagonisti dal 18 al 20 marzo di RomaComics & Games, un evento che si propone di rilanciare un marchio storico del fumetto in Italia.
LeggiConosci il Giappone con i manga
Due incontricon i Kappa Boys per conoscere la cultura giapponese. Alla Feltrinelli di via dei Mille a Bologna.
LeggiFruttero e Lucentini. Due destini legati dal fantastico
Nella trasmissione Destini incrociati in onda il 02/03 su Radio 24, le vite di Carlo Fruttero e Franco Lucentini s'incontrano nell'irriverenza della letteratura fantastica.
LeggiRadiant Shadows. Sublime oscurità
Quarto appuntamento con la fantastica saga “Wicked Lovely”.
LeggiSandokan - Le tigri di Mompracem
Un classico della letteratura liberamente adattato e raccontato ai più piccoli da Geronimo Stilton, per avvicinarli alle storie che hanno affascinato generazioni di lettori.
LeggiAdrianne Palicki è la nuova Wonder Woman
L'attrice, forse non famosissima presso di noi, interpreterà Diana Prince: l'amazzone verrà reinterpretata come una donna moderna e in carriera, mettendo presumibilmente in secondo piano tutta la mitologia che ha sempre fatto da supporto al personaggio.
Leggi"All'Inferno!", concorso di illustrazione e fumetto
In contemporanea con la mostra dedicata a Francesco Tullio Altan e Alberto Martini.
LeggiLe aquile di Roma
Dalla Panini un fumetto di Enrico Marini ambientato nell'antica Roma.
Leggi