
Anche l'isola di Cres (detta anche Cherso) in Croazia ha un festival fantasy dedicato ai propri borghi e alle proprie tradizioni. Si chiama Isle of Wonders ed è nato nel 2024 con la prima edizione che ha visto tra i propri ospiti, in presenza e online, personalità di spicco del fantasy come gli autori Christopher Paolini e Robin Hobb.
Organizzato dall'associazione Realms Long Forgotten, gruppo di giocatori di Dungeons & Dragons croati, Isle of Wonder si svolgerà quest'anno dal 27 al 29 giugno e gli ospiti di questa seconda edizione stanno venendo svelati in questi giorni tramite i canali social della manifestazione.
I primi 4 ospiti annunciati di Isle of Wonder 2025
Per l'edizione 2025 del festival, l'organizzazione ha già svelato i primi quattro ospiti d'onore a cominciare dal creatore di mappe fantasy Marco Bernardini, passando dagli attori de Lo Hobbit Jed Brophy (Nori) e Adam Brown (Ori), fino a Luke Gygax, figlio di uno dei due creatori di Dungeons & Dragons, Gary Gygax. Tutti e quattro sono, al momento, confermati in presenza durante tutte le giornate di Isle of Wonder e saranno a disposizione per panel, firmacopie e in alcuni casi anche momenti di gioco di ruolo con i fan.
Marco Bernardini
Il suo lavoro ha dato corpo a innumerevoli avventure, con fantastiche mappe create per alcuni dei nomi più importanti dell'industria del gioco di ruolo: Wizards of the Coast, Critical Role, Darrington Press, e dell'atteso Cosmere RPG della Brotherwise Gaming.

La sua passione è inserire dettagli vivissimi e ricchi di colore in ogni angolo delle sue creazioni. Come Dungeon Master di lunga data, Bernardini sa come dare vita a mappe che accendano l'immaginazione, alludendo alle avventure nei mondi che costruisce. Vive e respira fantasy, spesso giocanto a D&D con sua moglie (che è anche la sua miglior giocatrice) e i loro due gatti, Bizm e Fanny, i cui nomi derivano da quelli dei familiari della loro magica campagna di gioco di ruolo.
Jed Brophy
Jed Brophy non è estraneo ai mondi epici e ai personaggi indimenticabili. Collaboratore di lungo corso di Peter Jackson, ha assunto ruoli sia nella trilogia de Il Signore degli Anelli (2001-2003) che ne Lo Hobbit (2012-2014), non solo come Nori il nano, ma anche come elfi, orchi, Nazgûl e varie creature che rendono la Terra di Mezzo ciò che è.
Il suo talento nel trasformismo e nella performance fisica lo hanno reso una figura chiave nei film girati in Nuova Zelanda, ed è anche apparso ne Gli anelli del Potere. Da guerrieri armati di spada a goblin grotteschi, se avete guardato gli adattamenti tolkieniani di Jackson, avete sicuramente visto Brophy in azione, probabilmente molte volte.

Adam Brown
Oltre a Ori ne Lo Hobbit, Adam Brown ha acceso i sette mari con la sua presenza in Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar (2017), dove ha condiviso la scena con lo stesso Capitan Jack Sparrow (Johnny Depp).
Attore teatrale con un talento per la commedia, ha preso parte a importanti produzioni del Regno Unito prima di saltare su produzioni blockbuster. Che sia navigare mappe del tesoro o antiche rovine, Brown trasmette un calore e un ingegno che rendono i suoi personaggi indimenticabili.
Luke Gygax
Luke Gygax è il figlio del co-creatore di Dungeons & Dragons (D&D) Gary Gygax, designer vincitore dell'Ennie Award e fondatore di Gary Con® (garycon.com). Luke è letteralmente cresciuto al tavolo da gioco con i progettisti che hanno gettato le basi dell'industria dei giochi di ruolo. Ha interpretato l'iconico personaggio Melf, i cui incantesimi sono ancora presenti nelle regole di D&D.

Luke è autore e game designer con numerosi crediti di progettazione, tra cui The Lost City of Gaxmoor, The Eye of Chentoufi, Dread From Geneva Lake e The Tomb of Gyzaengaxx. Luke si sta divertendo molto a diventare un leader della comunità di gioco dopo essersi ritirato dall'esercito degli Stati Uniti nel 2022 dopo 33 anni di servizio. Luke risiede nel sud della California con la sua bellissima moglie, Bouchra, le loro tre figlie, Miriam, Amira e Sabrina, e il suo fedele compagno canino, Grogu Spoticus Gygax.
Per maggiori informazioni sul festival e i suoi ospiti, seguite le loro pagine ufficiali che trovate tra le Risorse in Rete.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID