Prima clip in lingua italiana per The Ugly Stepsister, film scritto e diretto da Emilie Blichfeldt che propone un rilettura body horror della fiaba di Cenerentola.
Una versione che, in realtà, non sembra lontana non solo dalla trascrizione dei fratelli Grimm del racconto tramandato in forma orale nel IXX secolo, ma anche dalla precedente elaborazione di Giambattista Basile in Lo cunto de li cunti, del XVII secolo. Trascrizioni ed elaborazioni molto più crude dell'edulcorata versione cinematografica Disney dello scorso secolo, alla quale, non si è mai capito per quale motivo, la vulgata attribuisce una sorta di canone al quale ci si dovrebbe attenere.
Da come viene presentato, cinematograficamente il film sembra più vicino a The Substance o ai film di David Cronenberg. Infatti The Ugly Stepsister (in originale Den Stygge Stesøsteren, letteralmente in italiano La sorellastra brutta secondo Google Translate) viene presentato affermando che ha già sconvolto il Nord Europa con la sua carica di sangue, violenza e body horror, che vengono messi al servizio di temi attualissimi come l’adattamento ad ogni costo agli standard di bellezza e l’accettazione di se stesse.
Dopo le anteprime al Sundance Film Festival e all’ultima Berlinale, The Ugly Stepsister, coproduzione nordeuropea con capitali provenienti da Norvegia, Polonia, Svezia e Danimarca, arriverà nelle sale cinematografiche italiane dal 30 ottobre 2025, in tempo per Halloween, distribuito da I Wonder Pictures.
Vi presentiamo note di regia, sinossi, clip, trailer e alcune immagini.
Note di regia
Al centro di The Ugly Stepsister c’è un cambio di prospettiva: la storia di Cenerentola è raccontata mettendo al centro Elvira, la sorellastra (una talentuosa Lea Myren), una giovane donna che sogna il principe azzurro e una vita da favola. Quando viene indetto un grande ballo durante il quale il principe sceglierà la sua consorte, è forse arrivata la sua occasione di conquistare l’erede al trono. Ma improvvisamente si trova in casa il suo più grande ostacolo: Agnes, sorella acquisita, è tra le creature più splendide che si siano mai viste nel regno. Pur di raggiungere un assurdo ideale di bellezza e conquistare il cuore – e il patrimonio – del principe, Elvira, spronata dalla madre, sarà disposta a sopportare qualunque sofferenza. Perché se la scarpetta non calza… basta tagliarsi il piede.
Brutale, splatter, ricco di sangue, viscere e humor macabro dalle venature gotiche, The Ugly Stepsister rilegge la fiaba di Cenerentola da un punto di vista innovativo e solitamente tralasciato.
La clip di The Ugly Stepsister
Nella prima clip italiana il confronto tra la goffa Elvira e i passi di danza eterei di Agnes è impietoso. Lo sguardo dell’insegnante e il comportamento della madre fanno sentire Elvira completamente inadatta, spingendo la sua rivalità con la sorellastra all’estremo. Le trasformazioni a cui la ragazza sottoporrà il suo corpo fanno eco alla continua e ossessiva ricerca di adattamento a canoni di bellezza sempre più estremi che la società di oggi conosce benissimo: The Ugly Stepsister tocca corde oscure e perturbanti, nella rivisitazione contemporanea di un grande classico che difficilmente verrà dimenticata.
Sinossi ufficiale
E se l’eroina della storia, per una volta, non fosse Cenerentola, ma la sorellastra “cattiva”? Elvira sogna il principe azzurro e una vita da favola. Pur di conquistarlo e avere la meglio sulla sua bellissima sorella acquisita, Agnes, sarà disposta a sopportare qualunque sofferenza, tortura, mutilazione. Perché se la scarpetta non calza… basta tagliarsi il piede. Dopo The Substance, il body horror incontra di nuovo l’ossessione per la bellezza e il corpo femminile in un film gore, ironico e sanguinoso, un’esplosione di sangue e violenza pronto a sconvolgere anche il pubblico italiano.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID