Ricerca: «venezia-crocevia-di-storie-conversazione-con-alberto-toso-fei»
Prima di Natale a Milano inizia L'Ape Maia Experience
Al teatro San Babila di Milano dall'11 al 14 dicembre 2025 quattro giorni di festa e divertimento per tutta la famiglia tra la prima nazionale di L’Ape Maia – Il Musical, una mostra speciale sui 50 anni del personaggio e l’asta benefica a sostegno del Progetto Ri-Nascita. Lo spettacolo poi in tourné in Italia.
LeggiConversazione con il regista Gabriele Mainetti al Trieste Science + Fiction Festival
Al Trieste Science + Fiction Festival Gabriele Mainetti, quest’anno presidente della giuria, parla di cinema e videogiochi in un incontro con il pubblico.
LeggiSiamo uomini o topi?
Un viaggio tra distopie tascabili, racconti post umani ed esistenze mancate.
LeggiFuturi artificiali. Conversazione sull’AI con Ted Chiang e Matteo Bordone
Al Trieste Science + Fiction Festival, Matteo Bordone introduce lo scrittore Ted Chiang per una chiacchierata sul futuro delle AI e sulla necessità del loro utilizzo nel mondo di oggi.
LeggiDuchessa
Dieci storie di incontri pericolosi, narrate dalla penna versatile e sorniona dell’autrice de “L’arte di non muoversi”.
LeggiTutto quello che dovete sapere su Lucca Comics & Games 2025
Un programma sempre più ricco, per tutti, dal 29 ottobre al 2 novembre. Grandi ospiti, anteprime nazionali e internazionali, novità editoriali, showcase, tornei, sessioni di gioco, workshop e mostre. Hideo Kojima, gli attori e registi di Stranger Things, Critical Role, Rick Riordan, Glenn Cooper, Cassandra Clare, Kevin Eastman autore delle Tartarughe Ninja, Brian K. Vaughan autore di Saga, John Romita Jr. disegnatore Marvel e DC Comics e Tetsuo Hara, l'autore di Ken il Guerriero, sono solo alcuni nomi degli ospiti della manifestazione.
LeggiIl crocevia
Un crocevia e un gatto. Ogni desiderio ha un prezzo.
LeggiArriva Jan Blazek, il cacciatore di vampiri, per Edizioni Hypnos
Dal 25 settembre esce Il bacio del cacciatore di vampiri (Edizioni Hypnos), primo volume delle avventure di Jan Blazek. Ambientato nella Venezia del 1751, il testo di Antilia de Caston Motte, curato da Franco Pezzini, intreccia incubi, erotismo e fantastico, anticipando celebri cacciatori di vampiri.
LeggiMondofuturo 2024: la fantascienza italiana tra visioni scientifiche e immaginari dissonanti
Annunciati i tre finalisti della seconda edizione del Premio Mondofuturo, che unisce fantascienza e ricerca scientifica. Il vincitore sarà proclamato il 2 novembre al Trieste Science+Fiction Festival.
LeggiSiete pronti per Wicked – Parte 2?
E ora, in qualunque modo finiscano le nostre storie, so che tu hai riscritto la mia essendomi amica…
Leggi