Ricerca: «l-arte-di-arkham-horror»
Se ne va John Hurt
Uno degli antagonisti più crudeli del nostro tempo è tornato ad accanirsi sul mondo del cinema, e ha portato via anche John Hurt, a pochi giorni dal compimento dei suoi 77 anni. Superfluo trovare aggettivi per descriverlo, rimane la sua arte a parlare e celebrarlo. Noi lo salutiamo così.
LeggiSono aperte le iscrizioni alla DeepCon 18 con David Nykl
L'attore che interpreta Anatoly Knyazev in Arrow è il primo degli ospiti annunciati della convention dedicata a tutta la fantascienza, il fantasy e l’horror. Le modalità per iscriversi all'evento di cui FantasyMagazine è media partner.
LeggiLa grande arte al cinema, tutti gli appuntamenti della seconda stagione
La nuova stagione della grande arte al cinema proposta da Nexo Digital.
LeggiSegantini, ritorno alla natura per due giorni nelle sale cinematografiche
Solo oggi e domani il premiato film documentario sull'eccentrico artista, uno dei pittori più importanti dell’Ottocento italiano.
LeggiPer un mese Lords for the Ring al Wow Spazio Fumetto di Milano
Sette affermati artisti italiani di arte fantasy, dopo il grande successo ottenuto a Lucca Comics and Games, arrivano nella ambita cornice del Museo del fumetto di Milano. Per un mese sarà possibile apprezzare le loro illustrazioni con cui hanno interpretato, per un calendario, le rispettive visioni dello straordinario mondo di J.R.R. Tolkien .
LeggiBlackScreen è in arrivo in fumetteria
Nato da un’idea di Lucio Staiano e sceneggiato da Giuseppe Andreozzi, BlackScreen arriverà in fumetteria il 22 gennaio 2017 con i disegni di Giovanni Guida, in arte Fubi. Edita da Shockdom, questa nuova graphic novel vi porterà in un mondo fantascientifico dove l’umanità ha creato un nuovo e potente mezzo di previsione del futuro: lo Spoiler.
LeggiBatman: Arkham Knight
Dal videogioco al romanzo, arriva Batman: Arkham Knight di Marv Wolfman.
LeggiThe King, il magazine
Un libro di grande formato con lo stile delle grandi riviste, dedicato al Maestro dell'horror.
LeggiSu Urania Horror è tornato Malpertuis di Jean Ray
Il gradito ritorno di un classico della letteratura da troppi anni assente in edizione italiana.
LeggiÈ arrivato il nuovo numero di Altrisogni
A un anno dal volume precedente, una nuova selezione di racconti inediti che propone sette opere di scrittori italiani tra fantasy, horror, fantascienza e weird.
Leggi