Ricerca: «la-guerra-dell-anello-il-gioco-di-carte»
Scende l'Oscurità
3 su 5
di Harry Turtlrdove
Darkness Descending, 2000, Fanucci, 2001
La guerra dei mondi
1 su 5
War of the worlds, USA, 2005, Fantascienza
di Steven Spielberg con Tom Cruise, Justin Chatwin, Dakota Fanning, Tim Robbins
Il mito di Guerre Stellari e la Forza del fantasy
L’eterna diatriba della classificazione di genere: Star Wars fantascienza o fantasy? Argomento apparentemente frivolo, eppure perfetto per indagare a fondo nella genesi di una storia che ha cambiato il modo di pensare il cinema senza inventare niente sul piano narrativo. E il segreto del successo non ha niente a che fare con le navi spaziali, ma affonda le radici nel mito e negli elementi su cui si basa il genere fantasy
LeggiOltre l'armadio: la vita di Clive Staples Lewis
Un approccio alla vita, all'opera e al tempo dell'autore delle Cronache di Narnia
LeggiIl vento di Novembre
Racconto di Salvatore Perillo
Non è per niente facile, da vivi, ridere della morte. La ragione è nota: risiede nell’assoluta, dolorosa incertezza del dopo. E’ dunque un'irrimediabile ignoranza a spaventare piuttosto che la consapevolezza di una terribile condizione. Da qui l’atavico desiderio di ghermire il segreto dell’immortalità. Ma forse la risposta è già nell’enunciazione dell’enigma, e c’è chi, come Jorge Luis Borges, ne insinua il sospetto: “Essere immortale è cosa da poco, tutte le creature lo sono, giacché ignorano la morte”.
LeggiL’astronomia della Terra di Mezzo
“Naturalmente la narrazione viene al primo posto, ma suppongo che la solidità di un mito si misuri anche con la capacità di resistere a un’analisi razionale” J.R.R. Tolkien
LeggiIl viaggio dell'assassino
4 su 5
di Robin Hobb
Assassin's Quest, 1997, Fanucci, 2005