Ricerca: «le-ragazze-mordono-il-venerdi-notte»
Arde la notte
Nella millenaria lotta tra il Bene e il Male, tra angeli e demoni, Jim Heron deve salvare una seconda anima dalla dannazione eterna.
LeggiLa Spada del Destino di Geronimo Stilton
Geronimo Stilton torna in libreria col secondo capitolo della serie Cavalieri del Regno della Fantasia. Questa volta, Alcuin, Alena e Zordan dovranno compiere un difficile e misterioso viaggio nel Reame della Notte Eterna.
LeggiL'abbraccio della notte
Quinta avventura per Riley Jenson, Guardiana per il Dipartimento Razze Diverse di Melbourne.
LeggiFantasyMagazine, il meglio della settimana dal 25 al 31 luglio 2011
Il meglio dell'ultima settimana di luglio, tra supereroi, Harry Potter, George R.R. Martin, le prime anticipazioni su Lucca Comics and Games. Comincia la programmazione estiva, per tutto agosto ci vedremo ogni venerdì.
LeggiIncontro con Giulia Besa
Ragazze con fucili, Numeri sconosciuti e Dèi da uccidere. Intervista all'autrice del romanzo urban fantasy edito da Einaudi “Numero sconosciuto”.
LeggiGrim e le creature della notte
In una Parigi misteriosa e notturna popolata di gargoyle, entità magiche ed esseri malvagi alla ricerca di una pergamena che può svelare antichi segreti.
LeggiL'urlo della notte
Terzo romanzo dedicato alla mezza vampira Cat Crawfield.
LeggiAlcune ragazze mordono
Il primo libro del ciclo dei Vampiri di Chicago di Chloe Neill al debutto nella collana Odissea Vampiri.
LeggiIncubus Dreams
Una nuova avventura di Anita Blake cacciatrice di vampiri e consulente del Preternatural Investigation Team, agenzia che indaga sui delitti commessi dalle creature della notte.
LeggiParmaFantasy, la realtà non è mai stata così fantastica
A Parma torna anche quest’anno ParmaFantasy, la manifestazione dedicata all’immaginario e al fantastico in tutte le sue forme realizzata con la coorganizzazione del Comune di Parma. Dopo il traguardo delle 19mila presenze dello scorso anno, in arrivo grandi novità per la quarta edizione, che si terrà l’11 e il 12 giugno 2011 al Parco Eridania.
Due giorni di incontri, proiezioni, giochi di ruolo dal vivo, tornei di giochi e videogiochi, rievocazioni storiche, sfilate di cosplayers e figuranti che animeranno dal mattino di sabato fino a domenica sera la spaziosa area a due passi dal centro storico di Parma. Divertimento assicurato per adulti e bambini non solo di giorno: gli appuntamenti proseguiranno infatti anche nella serata di sabato con musica e spettacoli fino a notte fonda. Ad arricchire l’edizione 2011, inoltre, sarà una nuova area tutta dedicata al fumetto, con incontri con autori, esposizioni e proiezioni a tema.