Ricerca: «questa-volta-e-guerra»
La fanta-scienza di H.G. Wells pubblicata nell'edizione I Draghi
Da H.G. Wells, uno dei padri della science-fiction, cinque romanzi che hanno creato il genere, tra viaggi nel tempo, creature mostruose ed esplorazioni spaziali.
LeggiPrimo trailer per L'angelo del male – Brightburn prodotto da James Gunn
E se invece di Superman fosse caduta sulla Terra una creatura mostruosa? Sembra questa la domanda alla quale sembra rispondere il nuovo thriller fanta-horror prodotto da James Gunn.
LeggiLo Hobbit e la filosofia
Gregory Bassham ed Eric Bronson indagano possessività, prudenza e libero arbitrio, coraggio e processo decisionale in Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien.
LeggiTempesta di guerra
Torna Victoria Aveyard con il quarto romanzo della saga di Regina rossa.
LeggiIl fantastico a BookCity Milano 2018
Dal 15 al 18 novembre oltre 1300 incontri per parlare di libri. Ve ne segnaliamo alcuni dedicati al fantastico tra i quali Mirror Mirror, con il nostro curatore Emanuele Manco tra gli ospiti.
LeggiSette cose che sappiamo di BilBOlbul 2018: Mondi fantastici che raccontano la realtà
Omaggio al fantastico tra pop e underground alla XII Edizione del festival internazionale di fumetto a Bologna dal 22 al 25 novembre. La prima volta dei supereroi a BilBOlbul con la grande mostra dedicata a Jack Kirby, The King of Comics.
LeggiLe nebbie di Avalon di Marion Zimmer Bradley ritornano in libreria
Prima parte per le Nebbie di Avalon di Marion Zimmer Bradley, pubblicato per la prima volta in Italia in versione integrale.
LeggiConversazioni su Tiresia, con Andrea Camilleri, da oggi fino al 7 novembre al cinema
Il creatore del Commissario Montalbano e di innumerevoli romanzi di grande successo per la letteratura italiana arriva per la prima volta sul grande schermo, protagonista di un viaggio tra mito e letteratura sulle orme dell’indovino Tiresia alla ricerca dell’eternità. Ma attenzione! Solo per tre giorni al cinema.
LeggiLucca Comics & Games 2018: 37 anni di critica tolkeniana italiana
Il seminario Educational condotto il 3 Novembre dall'Associazione Italiana Studi Tolkeniani.
LeggiIl primo convegno italiano dei GdR a Lucca Comics & Games
Per la prima volta in Italia, alcuni esponenti della realtà dei giochi di ruolo si sono confrontati per delineare le caratteristiche dei GdR "Made in Italy" e tracciare le linee guida per aumentare il prestigio dell'offerta ludica nostrana.
Leggi