Ricerca: «spiderwick-le-cronache-appunti-segreti-sul-mondo-fantastico-the-spiderwick-chronicles-notebook-for-fa»
Il Male viene (anche) da Montebuio. Intervista a Danilo Arona
L'incontro con uno dei più eclettici scrittori italiani del fantastico
LeggiAlbero e foglia
5 su 5
di J.R.R. Tolkien
Tree and Leaf, 1964, Bompiani, 2000
Midgard
3 su 5
di Wolfgang Hohlbein - Heike Hohlbein
Midgard, 1987, Reverdito, 2009
Gianpiero De Salvo: la scultura fantastica
Lo scultore e artista torinese che ha scelto di dedicarsi alla scultura a tema fantastico
LeggiLa rivolta dei vampiri
2 su 5
di Colleen Gleason
The Bleeding Dusk, 2008, Newton & Compton, 2009
La narrativa fantastica di ambientazione mediterranea. Faccia a faccia tra Fabrizio Valenza e Marco Davide
Due narratori italiani del fantastico si confrontano sulla questione dell'ambientazione mediterranea dei romanzi fantasy
LeggiRicordando Marion Zimmer Bradley (1999-2009)
A un decennio esatto dalla scomparsa dell'autrice statunitense, avvenuta il 25 settembre 1999, FantasyMagazine omaggia con questo approfondimento un'autrice che ha saputo rifondare il concetto stesso di fantastico, Marion Zimmer Bradley.
LeggiIl sito presenta la blog novel "Midda's Chronicles", moderno feuilleton che dall'11 gennaio 2008 propone ogni giorno un nuovo episodio, un nuovo tassello ad ampliare il mosaico di un vasto universo fantasy sword & sorcery.
Disney-Marvel: le conseguenze
La più grande casa produttrice di fumetti è stata acquisita dalla Disney, che tra film e cartoni animati, strisce e parchi a tema è una della maggiori industrie dell'intrattenimento nel mondo. Perché è successo? E cosa ci dobbiamo aspettare d'ora in poi?
Leggi