Ricerca: «storia-dell-animazione-giapponese-autori»
La corsa di Davide Morosinotto
Oggi ci intratteniamo in compagnia di Davide Morosinotto. Una piacevole chiacchiarata con l'autore del romanzo La corsa della Bilancia, che ha convinto la giuria del Mondadori Junior Award a pubblicare questa sua opera prima.
LeggiLacrime di Drago per Luigi Brasili
Una lunga chiacchierata con l'autore di Lacrime di Drago, il nuovo romanzo fantasy della collana Storie di Draghi, Maghi e Cavalieri edita Delos Books.
LeggiEnver e la Principessa
Racconto di Luca Masali
Un racconto fantastico a tinte forti, un esempio di ibridizzazione dei generi scritto da uno dei più eclettici autori italiani di oggi.
LeggiFranco Forte e l'Ucronico
Giampietro Stocco è lo scrittore conosciuto per le ucronie fantascientifiche. Franco Forte è l'autore di un romanzo che non devia dal corso della storia, pur se in forma romanzata. In comune hanno il comune rigore nella ricostruzione. La loro chiacchierata entra nel dettaglio di La Compagnia della Morte, sia dal punto di vista della tecnica di scrittura che dei contenuti.
LeggiSviluppo del romanzo fantastico italiano di ambientazione mediterranea. La questione med-fantasy.
Un interessante contributo sull'odierno fantasy italiano, scritto da tre autori molto rappresentativi.
LeggiI signori delle colline
3 su 5
di Antonia Romagnoli
Edizioni Età dell'Acquario, 2009
Luca Azzolini racconta il suo Fuoco della Fenice – alternative version
Avete gustato l'intervista precedente? Ebbene, adesso beccatevi la versione 'remix'…
LeggiImpy Superstar: Missione Luna Park
2 su 5
Urmel Voll In Fahrt, Germania , 2008, Commedia
di Reinhard Klooss, Holger Tappe
I Signori delle Colline
Per gentile concessione di Edizioni L'Età dell'Acquario, pubblichiamo in anteprima le prime pagine del romanzo di Antonia Romagnoli, I Signori delle Colline
LeggiLa valigia dei sogni: Incontro con Alan Barillaro
Una chiacchierata sospesi tra realtà e immaginazione con il supervisore dell'animazione di Wall-E e Gli Incredibili.
Leggi