Ricerca: «una-notte-al-museo-3»
La mostra Lego Hero Bricks
Fumetti, cinema e TV: oltre 50 tra diorama e pezzi unici creati da artisti in mattoncini LEGO: dal 18 gennaio al 15 marzo 2020 al Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano.
LeggiI 40 anni di Capitan Harlock a Torino con Leiji Matsumoto
A Torino da venerdì 15 a lunedì 18 novembre si festeggiano insieme al maestro Leiji Matsumoto i quarant’anni dalla messa in onda in Italia di Capitan Harlock.
LeggiUn assassino alle porte
Dopo Il dominio del fuoco e Un assassino alle porte prosegue la saga di Sabaa Tahir.
LeggiLa musica di Star Wars a Volandia
Sabato 9 novembre presso il Parco Museo di Volandia, a Malpensa, il musicista Simone Pedroni e il giornalista Enrico Ercole parleranno della musica di John Williams, dell’incontro con il Maestro e delle influenze della colonna sonora di Star Wars.
LeggiLucca Comics & Games: le mostre 2019
Da sabato 12 ottobre a domenica 3 novembre al via le grandi mostre di Lucca Comics & Games, accompagnate dall’innovativo progetto We Are Lucca.
LeggiLucca Comics & Games: gli ospiti Coconino
Gli autori Altan, Gipi, Scozzari e Zuzu ospiti dell'edizione 2019 del Festival in collaborazione con Coconino.
LeggiReligioni fantastiche e dove trovarle: Divinità, Miti e Riti nella Fantascienza e nel Fantasy
Anche in Italia le porte dell’Accademia si aprono al fantastico: dal 3 al 6 luglio 2019, a Velletri, il Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni” organizza il convegno Religioni fantastiche e dove trovarle: Divinità, Miti e Riti nella Fantascienza e nel Fantasy. Il convegno riunirà docenti universitari e autori di fantastico per una convention che spazierà da Tolkien al Trono di Spade, da Vonnegut a Black Panther, passando per Heinlein, la Atwood e Dylan Dog.
LeggiBatman: 80 years of technology a Milano
Dal 28 giugno a Milano al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia la mostra per gli 80 anni del supereroe di Gotham City.
LeggiReligioni Fantastiche e Dove Trovarle
Il Museo delle Religioni Raffaele Pettazzoni organizza un convegno per parlare indagare il ruolo delle figure divine e delle religioni nelle opere di genere fantastico.
LeggiIl meglio della settimana natalizia 2018
Le notizie più lette e condivise della settimana del Natale, da noi affrontato senza melassa.
Leggi