Torna l’universo del mistero firmato Sergio Bonelli Editore. Dopo il successo della prima stagione, I misteri di Mystère riaccende i microfoni con otto nuovi episodi che promettono di intrecciare ancora una volta storia, mito e leggenda. Il podcast, prodotto da Sergio Bonelli Editore in collaborazione con OnePodcast, rinnova la formula e si prepara a un viaggio settimanale alla scoperta di alcuni dei più grandi enigmi della modernità, guidato dal “Detective dell’Impossibile”, Martin Mystère, creato da Alfredo Castelli.

Nel panorama sempre più fluido della narrazione multimediale, dove fumetto, podcast e cultura pop si incontrano per creare nuove esperienze di racconto, torna una delle voci più riconoscibili del mistero italiano. Con il suo inconfondibile equilibrio tra ragione e fantasia, Martin Mystère riemerge dal mondo della carta per accompagnare gli ascoltatori in un viaggio sonoro che intreccia indagine storica e mito contemporaneo.

La seconda stagione de I misteri di Mystère

I misteri di Mystère
I misteri di Mystère

La seconda stagione, scritta e interpretata da Diego Cajelli, accompagna gli ascoltatori attraverso scenari sospesi tra realtà documentata e suggestione collettiva: dalla misteriosa morte di Marilyn Monroe al naufragio del Titanic, dagli oscuri esperimenti di Montauk alle leggende che hanno alimentato la cultura popolare del Novecento. Un mosaico di racconti dove curiosità, ricerca e immaginazione si incontrano, restituendo la complessità di un personaggio che da quarant’anni si muove lungo i confini del conosciuto e dell’inspiegabile.

Con la seconda stagione de I Misteri di Mystère – spiega Vincenzo Sarno, responsabile dell’Ufficio Sviluppo di Sergio Bonelli Editore – continuiamo a esplorare nuovi confini del racconto del mistero, portando Martin Mystère oltre le pagine del fumetto, fino all’esperienza immersiva del podcast». L’obiettivo è chiaro: espandere la dimensione narrativa di uno dei personaggi più iconici della casa editrice, trasformandolo in ponte tra linguaggi e generazioni. «Grazie alla scrittura e alla voce di Diego Cajelli – prosegue Sarno – il Detective dell’Impossibile guiderà il pubblico attraverso enigmi storici e leggende contemporanee, confermando l’impegno di Bonelli Entertainment nel rinnovare la narrazione dei propri eroi.

Per Antonio Visca, direttore di OnePodcast, il ritorno di I misteri di Mystère rappresenta il coronamento di un percorso di successo e di una collaborazione che continua a dare grandi soddisfazioni». Nelle sue parole si percepisce lo spirito di una sfida mediale che travalica i confini del formato audio: «Oggi i podcast sono sempre più trasversali e multimediali. Dalla radio alla televisione, fino alla contaminazione con i fumetti, non c’è ambito della cultura pop che non possa diventare racconto sonoro.

Al centro del progetto resta però la forza narrativa di Martin Mystère, personaggio che incarna l’eterna tensione tra logica e intuizione. In ogni episodio, il suo metodo razionale si intreccia con l’apertura mentale di chi non smette mai di interrogarsi sull’ignoto. Tra documenti, cronache e suggestioni, I misteri di Mystère – La nuova stagione invita l’ascoltatore a lasciarsi coinvolgere dal dubbio e dalla meraviglia, a superare la superficie dei fatti, ricordando che “ogni mistero, prima o poi, rivela il suo vero volto”.

Il primo episodio debutta oggi 28 ottobre, alla vigilia dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games, e sarà disponibile sull’app OnePodcast e su tutte le principali piattaforme audio. Un appuntamento che rinnova il legame tra il fumetto e le nuove forme di narrazione digitale, riaffermando la centralità del racconto sonoro come spazio di immaginazione.

Con questa produzione, Bonelli Entertainment e OnePodcast consolidano un modello di storytelling capace di fondere linguaggi diversi in un’esperienza immersiva e contemporanea. Tra verità storica e fascinazione collettiva, I misteri di Mystère continua a essere un laboratorio narrativo dove la conoscenza incontra il mistero, offrendo al pubblico un modo nuovo di riscoprire l’enigma, la curiosità e la voglia di indagare l’impossibile.

I misteri di Mystère a Lucca

Emblematica, in questo senso, è la scelta di presentare la nuova stagione in occasione del Lucca Comics & Games 2025, evento simbolo dell’immaginario fantastico italiano. Durante la manifestazione, infatti, il PalaBonelli ospiterà una grafica dedicata con QR code integrato: basterà inquadrarlo per accedere direttamente alla serie su Spotify. Inoltre, I misteri di Mystère sarà protagonista di un incontro speciale sabato 1 novembre, all’Auditorium San Romano, con Michele Masiero, Antonio Visca e Diego Cajelli.

I misteri di Mystère – La nuova stagione

  • Una produzione OnePodcast e Sergio Bonelli Editore
  • Scritto e interpretato da Diego Cajelli
  • 8 episodi – Prima puntata in anteprima dal 28 ottobre 2025, poi dall’11 novembre puntate con uscita settimanale
  • Disponibile su OnePodcast e su tutte le piattaforme audio