La neonata Anime Pop Orchestra segna il suo esordio con il tour The Best of Miyazaki, uno spettacolo unico che intreccia le arti, capace di emozionare tanto gli appassionati del cinema d’animazione quanto gli amanti della musica dal vivo. Un concerto-spettacolo immersivo in cui Anime Pop Orchestra, realtà organizzata da Unixono srls, interpreta le colonne sonore più iconiche dello Studio Ghibli, da Il Castello Errante di Howl a Il mio vicino Totoro, da La città incantata a " La Principessa Mononoke e molte altre.

Il tour inizia da Brescia, il 10 ottobre alle ore 21, per proseguire poi a Seriate, il pomeriggio di domenica 26 ottobre, ore 17, e chiudersi a Mantova, mercoledì 26 novembre alle 21.

The Best of Miyazaki è un’occasione speciale per scoprire e vivere le musiche e le immagini del grande maestro dell’animazione giapponese Hayao Miyazaki. Tutti i brani omaggiano la proficua collaborazione artistica tra Miyazaki e il compositore Joe Hisaishi, definito da molti il "Morricone d'Asia", che colpisce per stile compositivo e varietà sonora, ispirati dalla musica da film occidentale e slanci melodici che prendono spunto dalla grande musica sinfonica.

Accanto all’orchestra, l’artista Elia Cristofoli (The Serial Sketcher) realizzerà dal vivo i suoi sketches ispirati ai personaggi e agli scenari più amati, proiettati in tempo reale con la realizzazione orchestrale sotto l'attenta regia di Angelo Mariano che, con un attento gioco di riprese, proiezioni e luci renderà lo spettacolo realmente immersivo.

Musica e disegni si intrecceranno in un dialogo continuo, accompagnati da brevi narrazioni, che guideranno il pubblico tra emozioni, ricordi e curiosità legate all’universo Miyazaki.

Venerdì 10 ottobre 2025, ore 21 | Teatro Santa Giulia, Brescia

Domenica 26 ottobre 2025, ore 17 | Cineteatro Gavazzeni, Seriate (BG) Mercoledì 26 novembre 2025, ore 21 | Cinecity, Mantova

Biografia

Anime Pop Orchestra è un ensemble nato all’interno di UNIXONO srls di Mantova (società che si occupa della produzione di spettacoli e della creazione di eventi e concerti), composto da dodici professori d’orchestra dall’alto profilo artistico che vantano collaborazioni con alcuni tra i principali teatri stabili italiani. Tutti i componenti di Anime Pop Orchestra provengono da un solido e duraturo rapporto di collaborazione con Orchestra dei Colli Morenici, ensemble composto da musicisti provenienti da Mantova, Milano, Bergamo, Brescia e Verona attiva in alcuni tra i più importanti teatri del nord Italia, che collabora con numerosi artisti nel campo della musica classica, pop e dello spettacolo italiano. L’ensemble ha in repertorio un vastissimo programma dedicato alla musica per film, a brani dei più famosi videogiochi, a cartoni animati della Disney e alle colonne sonore di anime. La novità che riguarda l’orchestra per l’anno 2025 è il lancio in anteprima nazionale di un progetto interamente dedicato alle colonne sonore di alcuni dei capolavori del grandissimo Maestro Hayao Miyazaki, con le colonne sonore di Joe Hisaishi. Tutto il programma sarà dedicato ad alcune tra le più indimenticabili colonne sonore dei capolavori del Maestro Miyazaki, tra le quali ricordiamo “Howl’s Moving Castle”, “My Neighbor Totoro”, “Princess Mononoke”, “Spirited Away”, “Nausicaa of the Valley of the Wind” e tante altre brani proposti sono stati prodotti da Unixono su misura per Anime Pop Orchestra. Direttore dell’ensemble è Nicola Ferraresi, clarinettista mantovano specializzato negli arrangiamenti e nella direzione di musiche principalmente da film, che interverrà anche come voce narrante per rendere ancora più particolare e unico questo spettacolo.