Ricerca: «associazione-ludico-culturale-lit»
Cosa vi aspetta a Cartoomics 2019?
Dall’8 al 10 marzo 2019, a Fiera Milano-Rho, torna Cartoomics. La 26a edizione della manifestazione sarà dedicata al fumetto, cinema, gaming, cosplay e tecnologia. Non mancheranno aree tematiche ed eventi speciali. Super ospiti: Max Bunker, Ivo Milazzo e Massimo Boldi.
LeggiAperte le iscrizioni al XXV Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico
Nel 2019 giunge al traguardo della venticinquesima edizione il Trofeo RiLL, concorso letterario per racconti di genere fantastico organizzato dal 1994 dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare e patrocinato dal festival internazionale Lucca Comics & Games.
LeggiIl lupo. Una storia culturale firmata da Michel Pastoureau
Michel Pastoureau racconta la figura del lupo, da sempre la star del «bestiario centrale» nell'immaginario europeo: un repertorio di specie e caratteri animali, spesso metafore di qualità umane, da cui nei secoli sono scaturiti centinaia di miti, racconti e leggende
LeggiLucca Comics & Games 2018: 37 anni di critica tolkeniana italiana
Il seminario Educational condotto il 3 Novembre dall'Associazione Italiana Studi Tolkeniani.
LeggiLucca Comics & Games: il calendario 2019 Lords for the Ring di Ivan Cavini
Ivan Cavini ci parla della sua opera monografica e ci commenta alcune tavole del nuovo calendario 2019.
LeggiIl meglio della settimana del ritorno di Robert Jordan, dell'addio di Chris Evans e delle critiche a Venom
Come ogni domenica, ricapitoliamo il meglio (o il peggio) della settimana appena finita, con la classifica interna delle news più cliccate.
LeggiVivere il fantasy in Italia
Alla manifestazione FantastikA di Dozza si sono confrontate, in una tavola rotonda, alcune attività che vivono il fantasy quotidianamente. Hanno condiviso un resoconto delle proprie attività, impegnate a divulgare il mondo di Tolkien e del fantastico in generale nelle realtà locali e nazionali.
LeggiDue giorni di FantastikA Dozza!
Il nostro reportage di due giorni di mostre, incontri, ospiti e altro ancora a FantastikA Dozza.
LeggiCliff Wright allo IED con Nature of Seeing – Viaggio nella Magia del Disegno
Cos’è l’abilità di disegnare? È un dono magico conferito solo agli artisti? O è una possibilità universale nascosta in tutti noi? Scopritelo con il workshop di due giorni organizzato daIl'associazione Autori di Immagini in collaborazione con lo IED Istituto Europeo di Design di Milano.
LeggiIl programma di Stranimondi 2018!
A due settimane circa dall'inizio della manifestazione è arrivato il programma ufficiale. Inoltre, scopriamo chi saranno gli editori presenti che hanno comunicato le loro novità.
Leggi