Ricerca: «cs-lewis-le-cronache-di-narnia»
C.S. Lewis: 50 anni dopo
Una commemorazione dell'autore di Le Cronache di Narnia.
LeggiMondi di eroi e naviganti
Il mare è un elemento spesso presente nei nostri pensieri e generalmente amato. Nel fantastico molti eroi hanno avuto a che fare con il mare, e in alcune trame è un elemento predominante. Vediamo di ricordarne qualcuna.
LeggiWild Cards 3. L'assalto
4 su 5
a cura di George R.R. Martin
Wild Cards 3. Jockers Wild, 1987, Mondadori, 2013
Quando la fantasy incontra il realismo
Dalla creazione di mondi incantati a quella di mondi sempre più simili al nostro. Le premesse si trovano già in opere di Guy Gavriel Kay, Terry Brooks, Steven Erikson o Robert Jordan, ma è soprattutto con George R.R. Martin, Richard K. Morgan e Joe Abercrombie che sembra essersi aperta una nuova strada per il genere fantasy.
LeggiWolverine l'ultimo mito reloaded
Un excursus che ripercorre l'emozionante storia a fumetti dell'ultimo grande Eroe Marvel, protagonista di un nuovo film in uscita nelle sale italiane.
LeggiLondon Film & Comic Con Summer 2013
Dalla carta allo schermo: la conferma dell’unione vincente fra televisione, comics e fantasy.
LeggiIl trono di spade - La seconda stagione completa
4 su 5
DVD vendita - 5 dischi
Game of Thrones: The Complete Second Season, USA, 2013, Fantasy
di Alan Taylor, Alik Sakharov, David Petrarca, David Nutter, Neil Marshall. con Peter Dinklage, Lena Headey, Nikolaj Coster-Waldau, Michelle Fairley, Emilia Clarke, Aian Gillen, Ian Glen, Charles Dance, Kit Harington, Isaac Hempstead-Wright, Richard Madden, Sophie Turner, Maisie Williams, Alfie Allen, John Bradley, Jack Gleeson, Rory
I Cento Racconti di Ray Bradbury: un'intervista a Giuseppe Lippi
Il direttore di Urania parla con noi dell'antologia "Cento racconti. Autoantologia 1943-1980" e del grande autore americano di Farenheit 451 e Cronache Marziane.
LeggiRay Bradbury, l’uomo che amava il futuro
Un approfondimento su uno dei più grandi Maestri della Letteratura Fantastica a un anno dalla sua scomparsa.
LeggiHarry Potter e la discussione sul fantasy
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che l'autore presenta con le seguenti parole: "mi sono trovato a non riconoscermi più in parte consistente di alcune delle mie posizioni o della loro formulazione. Per onestà intellettuale sarei felice quindi di scrivervi un breve intervento in merito."
Leggi