Ricerca: «festival-internazionale-di-folklore-e-cultura-horror-autunnonero»
I Campfire di Lucca Comics & Games 2022
Saranno 120 gli avamposti del festival presenti in Italia.Si consolida la rete che permette di abbattere le barriere geograficheall’insegna della condivisione e della partecipazione.
LeggiSognielettrici: ll festival dell'immaginario fantastico e di fantascienza
Da martedì 11 a sabato 15 ottobre 2022, con ingresso gratuito, proiezioni con 10 film, 19 cortometraggi, 10 incontri e un convegno internazionale, alla IULM di Milano.
LeggiA Modena, fine settimana all’insegna del cinema con il Future Film Festival, all’interno del programma di Smart Life Festival
A Modena, fine settimana all’insegna del cinema con il Future Film Festival, all’interno del programma di Smart Life Festival
LeggiSmile, l'orrore arriva in sala
Un horror jumpscare classico ma con tutto al posto giusto.
LeggiSvelata la line up del Festival Sognielettrici
Svelata la line up di proiezioni e incontri che da martedì 11 a sabato 15 ottobre 2022 animeranno Sognielettricifestival dell’immaginario fantastico e di fantascienza all’Università IULM di Milano.
LeggiLe anteprime di Trieste Science+Fiction Festival
Il festival italiano dedicato alla fantascienza, in programma dal 1 al 6 novembre nel capoluogo giuliano, annuncia otto anteprime film in programma nella 22° edizione.
LeggiGirando per il Future Film Festival
Fantasy Magazine, tra i media partner del Festival del cinema d'animazione. Un breve resoconto a caldo dei due giorni della nostra presenza, riservandoci di entrare nel dettaglio con altri approfondimenti.
LeggiPresentiamo Sognielettrici festival dell’immaginario fantastico e di fantascienza all’Università IULM
Svelata la locandina dell'illustratrice Sumiti Collina per la cinque giorni di lungometraggi e cortometraggi in anteprima italiana, eventi, tavole rotonde e un convegno internazionale. Fantasy Magazine tra i media partner.
LeggiFeST, il Festival delle Serie TV, dal 23 al 25 settembre alla Triennale di Milano
The Undead: morti viventi e Televisione. Qual è il futuro degli zombi sul piccolo e sul grande schermo?
LeggiInu-oh di Masaaki Yuasa conquista il 22esimo Future Film Festival
Gli artisti del teatro giapponese medievale ritratti come rock star, le seconde generazioni alle prese con i traumi dei genitori, le storie provenienti dall’estremo oriente o dall’Europa raccontate con le tecniche di animazione più innovative: questa edizione mette in luce più che mai il potenziale del settore, portando all’attenzione del pubblico delle vere perle di creatività.
Leggi