Ricerca: «il-doppiattore-la-voce-oltre-il-buio»
Uno Sguardo nel Buio: La Rappresentazione dell’Avventura Fantastica
Storia editoriale e recensione dell’affascinante gioco di ruolo tedesco pubblicato dalla EL alla fine degli anni ‘80
LeggiIt's only rock'n'roll but I like it – I miti del mondo classico e oltre l'immaginazione [6]
Viaggio sommario nei contenuti fantastici della musica rock progressiva
LeggiLetizia Ciampa, doppiatrice di Hermione Granger
Enrica Dusi intervista la diciannovenne Letizia Ciampa, voce italiana della migliore amica di Harry e Ron
LeggiOltre l'armadio: la vita di Clive Staples Lewis
Un approccio alla vita, all'opera e al tempo dell'autore delle Cronache di Narnia
Leggi21. La voce dei personaggi
La digressione sui punti di vista è l’unica di stampo “manuale di scrittura creativa” che intendo concedere a Un nuovo mondo. La conseguenza è che, affrontando i dialoghi, non ho alcuna intenzione di darvi consigli che vi può dare un qualsiasi manuale meglio di me.
Leggi18. Ritmo! Ritmo! Ritmo!
A questo punto, scelto anche il punto di vista, siete finalmente pronti per cominciare la prima stesura. Avete tutto: attrezzatura da viaggio, vettovaglie, armi, grimorio degli incantesimi e qualsiasi altra cosa crediate vi serva. Siete fermi di fronte a quella porta, l’avete aperta con tanta fatica e scorgete cosa c’è oltre la sua soglia.
LeggiLa Torre Nera - 4. La sfera del buio
										3 su 5
																				
										di Stephen King
The dark tower IV: Wizard and glass, 1997, Sperling Paperback, 2003
La casa del buio
										2 su 5
																				
										di Stephen King; Peter Straub
Black House, 2001, Sperling & Kupfer, 2002



![It's only rock'n'roll but I like it – I miti del mondo classico e oltre l'immaginazione [6]](https://www.fantasymagazine.it/imgbank/bigthumb/RUBRICHE/music2.jpg)



