Ricerca: «il-fantastico-mondo-tatsunoko»
2. Subito creativi
Stabilito che creare l’ambientazione è la prima cosa da affrontare del vostro romanzo, restano alcune questioni insolute.A cosa pensare prima di tutto? Un mondo è un argomento spaventosamente vasto. Inoltre, che livello di dettaglio dovrete raggiungere?Due buone domande.
LeggiMister Fantasy - il mondo segreto di Tolkien
4 su 5
di Luca Crovi e Stefano Priarone
Passigli, 2002
1. Qual è l'inizio? 15
Quello italiano, si sa, è un popolo di scrittori; tra questi, è quasi certo vi sia un numero crescente di aspiranti scrittori del fantastico. Nel contempo, avere delle storie da raccontare non significa saper scrivere e, cosa da tenere bene a mente, saper scrivere non significa saper narrare.Ma cominciamo dall’inizio.
Leggi0. La rubrica
Per una rubrica che durerà nei mesi, è giusto definire sin dal principio quanto verrà affrontato. Eccovi quindi il programma previsto per Un nuovo mondo.
LeggiPiccoli consigli
Tempo fa, quando pensai a questa rubrica, valutai attentamente perché volevo scriverla, prima ancora di come volevo scriverla. Il perché e il come, dunque.Questa doverosa premessa è il nucleo di Un nuovo mondo, la filosofia – o più umilmente il pensiero – da cui essa nasce e a cui essa tende.
LeggiCiò che è non sarebbe e ciò che non è sarebbe: intervista a Claudia Sanguineti
L'incontro con la fotografa i cui scatti di argomento fantastico sono stata esposti in una mostra collegata al Premio Andersen, a Sestri Levante.
LeggiIl dono di Donato Altomare
Abbiamo intervistato per voi Donato Altomare, autore due volte vincitore del Premio Urania e autore di numerosi romanzi e raccolte antologiche fra cui, Il dono di Svet.
LeggiLe profezie e il fantastico
L’influenza che hanno avuto le profezie nella storia dell’uomo, nei miti, nelle religioni e soprattutto in uno dei generi letterari e cinematografici che le vede come protagoniste: il fantastico.
Leggi