Ricerca: «il-fantastico-nella-letteratura-per-ragazzi-luci-e-ombre-di-10-serie-di-successo»
Dieci anni di Winx
L'anniversario della nascita delle fatine ideate da Iginio Straffi. Le ragioni di un successo internazionale.
LeggiLe ombre di Liudmila Gospodinoff
Continuiamo le interviste agli autori delle collane Fantasy Tales della Delos Digital.
LeggiUn episodio di Flatlandia
3 su 5
di Charles Howard Hinton
An Episode of Flatland or How a Plain Folk Discovered the Third Dimension: To Which Is Added an Outline of the History of Unaea, 1907, Malcor D' Edizione, 2012
Alakim. Luce dalle Tenebre
Ho adorato Dio, ci ho litigato, l’ho supplicato, l’ho detestato… e c’era sempre, perennemente, qualcosa che non mi tornava.
Finché la mia fede non si è trasformata in qualcosa di diverso che viene dal mio stomaco più che dalla mia testa.
Questo è ciò che mi ha animata nella stesura di Alakim, nella sua lotta, interiore ed esteriore.
Anna Chillon
Incontro con Antonino Fazio e Alain Voudì
Incontriamo gli autori dei racconti della "serie horror più tosta del momento".
LeggiPierdomenico Baccalario e le storie per ragazzi: istruzioni per l'uso
In occasione di Lucca Comics & Games abbiamo intervistato l'autore di molte serie famose per ragazzi, come Ulysses Moore e La Bottega Battibaleno.
LeggiIlaria Tuti e Carlo Vicenzi, scrivere a quattro mani per The Tube
Incontriamo gli autori dei racconti della "serie horror più tosta del momento".
LeggiFranco Forte e il progetto The Tube
Lo scrittore e curatore ci presenta il progetto della "serie horror più tosta del momento".
LeggiLEGO Marvel Super Heroes
Il gioco LEGO che riunisce tutti gli eroi Marvel nell'esplorazione dei luoghi mitici contro tutti i più potenti criminali, in una trama che dalla Terra porta nella dimensione Cosmica.
LeggiIntervista: Leigh Bardugo parla di Tenebre e Ghiaccio
Dietro le quinte del gelido universo fantastico ispirato alla Russia zarista creato da Leigh Bardugo. Una storia che mischia fantasy, politica, amore e lotte senza esclusione di colpi.
Leggi