Ricerca: «l-evoluzione-del-drago-nell-immaginario-fantastico-italiano-attraverso-l-araldica-viscontea»
Steampunk, ovvero “come sarebbe stato diverso il passato se il futuro fosse accaduto prima”
Il Fantastico a Vapore: nascita, crescita e oltre
LeggiTowers of Midnight: una missione quasi impossibile
Brandon Sanderson ha completato il tredicesimo romanzo della Ruota del Tempo. E con il booktrailer si è già all'interno della storia
LeggiAgenzia Senzatempo, viaggio irreale nell'Irlanda celtica
2 su 5
di Dario Giansanti, Claudia Maschio
QuiEdit, 2008
Passeggiando con Robin Hobb
Diario del tour italiano dell’autrice del ciclo Realms of Elderlings
LeggiL'universo di Metro 2033: incontro con Dmitry Glukhovsky
L'autore russo racconta l'esperienza interattiva con i lettori e l'evoluzione del suo libro in un universo fantastico aperto a scrittori di ogni paese
LeggiIl Custode del Drago - Robin Hobb
4 su 5
di Robin Hobb
Dragon Keeper, 2009, Fanucci , 2010
Nell'abisso
5 su 5
di Wolfgang Hohlbein
Die Chronik der Unsterblichen - Am Abgrund, 1999, Casa editrice Nord, 2005
Guardando a Oriente con Francesca Angelinelli
Una passione per Cina, Giappone e dintorni. Un esordio in sordina, apparentemente. Ma nel giro di pochi anni diverse pubblicazioni e premiazioni hanno fatto di Francesca Angelinelli un nome da tenere d'occhio
LeggiWarriors e l’arte del racconto
Pubblicata negli Stati Uniti un’interessante antologia dedicata alla guerra. Fra gli autori spiccano i nomi di George R.R. Martin, Robin Hobb, Tad Williams, Joe Lansdale, Naomi Novik e James Rollins
Leggi