Ricerca: «la-mia-cosa-preferita-sono-i-mostri»
Fantasy Magazine, il meglio della settimana 3/2009
Memorandum per appassionati distratti o in altre faccende affaccendati. Ora non avete scuse per non sapere che cosa è accaduto nel mondo del fantastico durante la settimana appena trascorsa.
LeggiLa congiura della sorellastra
Dagli Stati Uniti un libro che potrebbe rispondere a una delle domande che ogni lettore si è posto almeno una volta nella sua vita: cosa succede a Cenerentola, Biancaneve, e alla bella addormentata dopo il matrimonio con il principe azzurro?
LeggiImaginarium e i film che aspettiamo al cinema
Tra le uscite del 2009 ci sono alcuni titoli che potrebbero lasciare il segno: Ponyo, Coraline e The Imaginarium of Doctor Parnassus.
LeggiArriva Kings
Un'intervista al produttore della nuova serie NBC, Kings, una soap opera con elementi fantastici, che racconta la storia di un uomo destinato a diventare Re, ispirandosi alla figura storica del Re Davide.
LeggiWatchmen: trattative in corso
Dopo la sentenza che assegnava i diritti del film alla Fox, sono cominciate le trattative tra le major che si contendono il film di Zack Snyder.
LeggiChiude la Libreria del Giallo
La storica Libreria del giallo è costretta a chiudere. Fino a fine marzo tutti i libri sono in vendita al 30% di sconto.
LeggiIl Cavaliere Oscuro non arriva in Cina
Il rispetto per le 'sensibilità culturali' all'origine della decisione di non distribuire il film in terra cinese: ci sono scene che avrebbero facilmente potuto risultare offensive.
LeggiXV Trofeo RiLL - Il miglior racconto fantastico
Sono aperte le iscrizioni al XV Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, premio letterario
organizzato dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare, attiva dai primi anni '90.
Le librerie vampirizzate
In USA come in Italia le classifiche di vendita in questo periodo sono invase dai vampiri di Stephanie Meyer. Solo il bardo Beda riesce a tener loro testa. Eppure nel resto d'Europa non è così.
LeggiI Supereroi sono una cosa seria
Molti Supereroi sono arrivati allo schermo del cinema, altri avrebbero il potenziale, e il loro successo di pubblico sta crescendo.
Leggi