Arriva oggi al cinema Superman, il primo lungometraggio del nuovo progetto dei DC Studios diretto da James Gunn ad arrivare sul grande schermo, distribuito da Warner Bros.

Ad affiancare nel ruolo eponimo David Corenswet) ci sarà sullo schermo Rachel Brosnahan nella parte dell'intrepida giornalista Lois Lane, mentre l'immancabila arcinemico Lex Luthor è interpretato da Nicholas Hoult.

Sinossi

Nel suo stile inconfondibile, James Gunn affronta il supereroe originale nel nuovo universo DC con una miscela unica di azione epica, umorismo e cuore, offrendo un Superman guidato dalla compassione e da una fede innata nella bontà del genere umano. 

Curiosità sul film

  • Le riprese principali sono iniziate alle Svalbard, in Norvegia, il 18 marzo 2024 e si sono concluse il 27 luglio 2024, per un totale di 89 giorni/19 settimane. Girare a soli 1280 km dal Polo Nord significava che il set aveva una guardia dedicata agli orsi polari!

  • Il film trasmette un senso di atemporalità. I ​​colori, la tecnologia e il design si prestano a diverse possibili cornici temporali.

  • I jeans erano considerati troppo moderni, quindi il pubblico non vedrà mai nessuno a Metropolis indossarli.

  • La palette di colori del film si ispira al Superman All-Star di Grant Morrison e Frank Quitely.

  • Per questo film, James Gunn si è ispirato anche a Il Trono di Spade e Star Wars.

  • La scenografa Beth Mickle si è ispirata anche ai dipinti di Edward Hopper.

  • La costumista Judianna Makovsky ha portato i campioni di colore di Superman scelti da tutti gli scout, in modo da poterli vedere sotto luci e luoghi diversi.

  • La costruzione delle macerie per una scena di battaglia di Metropolis, girata a Cleveland, Ohio, ha richiesto oltre tre mesi e sei camion per spedire i materiali in città.

  • Ogni insegna nella sala giochi, è un riferimento a un fumetto o un cenno alla famiglia di Jerry Siegel.

  • Gli appartamenti di evacuazione, numerati 7171, sono un riferimento a Lois Lane n. 71, dove Superman fu trasformato in un gatto nero. Un gatto nero si vede anche alla finestra mentre le famiglie fanno i bagagli.

  • La compagnia di autobus Comet Trailways è un omaggio al cavallo di Supergirl nei fumetti.

  • La costruzione dei set, presso i Trilith Studios ha occupato oltre 15.500 metri quadrati di spazio.

  • Il nipote di Jerry Siegel, Michael Larson, ha un secondo nome familiare: Kent.

  • Sia Michael che James Larson, nipoti di Jerry Siegel, sono visibili in una scena interna del Daily Planet.

  • Poco dopo che ad Anthony Carrigan, che interpreta Metamorpho, fu diagnosticata l'alopecia, scoprì che anche Christopher Reeve, il Superman originale del cinema, soffriva della stessa patologia. Sapere che il supereroe per eccellenza, stava affrontando la stessa situazione fu di enorme conforto per Carrigan.

  • Il murale visibile all'interno del Daily Planet è un omaggio alla Sala della Giustizia.

  • Krypto è basato sul cane da salvataggio di Gunn, Ozu, che ha un orecchio alzato e uno abbassato.

  • La Fortezza della Solitudine conteneva 232 cristalli e le riprese furono completate nell'arco di 21 settimane.

Ricreare Superman: una serie di articoli speciali

Ricreare Superman ∂ FantasyMagazine.it

Ricreare Superman ∂ FantasyMagazine.it

FantasyMagazine.it

Interviste agli attori, al regista e agli artisti del reboot di Superman che rilancia il DCU. - Leggi tutto lo speciale su FantasyMagazine.it

Leggi

Il cast

Superman
Superman

Il film è interpretato da David Corenswet ("Twisters", "Hollywood") nel doppio ruolo di Superman/Clark Kent, Rachel Brosnahan ("The Marvelous Mrs. Maisel") nel ruolo di Lois Lane e Nicholas Hoult (i film "X-Men", "Juror #2") nel ruolo di Lex Luthor. Il film vede la partecipazione anche di Edi Gathegi ("For All Mankind"), Anthony Carrigan ("Barry", "Gotham"), Nathan Fillion (i film "Guardiani della Galassia", "The Suicide Squad"), Isabela Merced ("Alien Romulus"), Skyler Gisondo ("Licorice Pizza", "Booksmart"), Sara Sampaio ("At Midnight"), María Gabriela de Faría ("The Moodys"), Wendell Pierce ("Selma", "Tom Clancy's Jack Ryan"), Alan Tudyk ("Andor"), Pruitt Taylor Vince ("Bird Box") e Neva Howell ("Greedy People").

Autori e produttori 

Il film è prodotto dai due artefici della nuova era DC Studios, ovvero Peter Safran e lo stesso Gunn che ha scritto la sceneggiatura, ispirata ai personaggi della DC creati da Jerry Siegel e Joe Shuster.

Superman ha per produttori esecutivi Nikolas Korda, Chantal Nong Vo e Lars Winther. Dietro la macchina da presa, Gunn è affiancato da molti suoi frequenti collaboratori, tra cui il direttore della fotografia Henry Braham, la scenografa Beth Mickle, la costumista Judianna Makovsky e il compositore John Murphy, insieme ai montatori Craig Alpert ("Deadpool 2", "Blue Beetle"), Jason Ballantine (i film "IT", "The Flash") e William Hoy ("The Batman").

Recensione

Superman

Superman

Articolo di Emanuele Manco Martedì, 8 luglio 2025

Pur se con un film imperfetto, Gunn vince la sfida con un Superman che diverte ma fa anche riflettere, celebra e smitizza.

Leggi

Immagini

Trailer

Superman sarà nei cinema e in IMAX a livello internazionale a partire dal 9 luglio 2025, con arrivo nei cinema statunitensi l'11 luglio 2025, distribuito da Warner Bros. Pictures.