Ricerca: «draghi-dirigibili-e-mongolfiere-c-era-una-volta-a-milano»
Quando i Celti invasero Milano
Reportage semiserio di una bella giornata in compagnia di antiche dame e guerrieri, all'ombra della Madonnina. Con un leggero retrogusto fumé
LeggiI draghi – Parte II: figli del Celeste Impero
Per arrivare là dove l'animale fantastico per eccellenza s'intreccia con la vita di tutti giorni e la storia, tanto da essere parte integrante dell'immaginario di ogni uomo, basta volgere lo sguardo a Oriente
LeggiI draghi – Parte I: creature ancestrali
Antichi quanto il pensiero umano, la loro origine è l'origine stessa del mito. Eppure, in un certo senso, c'erano davvero. In un tempo lontanissimo
LeggiHighlander
"Alla fine ne resterà uno solo": alzi la mano chi non ha sentito questo tormentone almeno una volta
LeggiDiana Gabaldon
In occasione della pubblicazione del romanzo Tamburi d'autunno, edito da Corbaccio, l'autrice Diana Gabaldon è stata a Milano per incontrarsi con i suoi lettori. Delos Books l'ha intervistata
LeggiL'Impero dei Draghi
2 su 5
di Valerio Massimo Manfredi
L'Impero dei Draghi, 2005, Mondadori, 2005
I draghi di Earthsea
5 su 5
di Ursula K. Le Guin
Tehanu - The other wind, 2001, Editrice Nord, 2004
Le Cronache
5 su 5
di Margaret Weis e Tracy Hickman
Dragonlance Chronicles, 1984, Armenia, 2004
Berserk
Racconto di Paola Pettinotti
Certe mattine ti svegli e fai fatica a scendere dal letto. La giornata che ti aspetta assume le sembianze di un mostro tentacolare, con le fauci spalancate e pronte a ghermirti. Pensi che non ce la farai. Non questa volta. Poi le ore trascorrono, e tu fai tutto quello che c'è da fare. E lo fai piuttosto bene. Così, a sera, ti chiedi come sia stato possibile, dove tu abbia trovato il coraggio necessario per affrontare il mostro. Qualche volta pensi, con un mezzo sorriso, che si sia trattato di una specie di magia.
Leggi