Ricerca: «il-mondo-sara-gentile»
Warriors e l’arte del racconto
Pubblicata negli Stati Uniti un’interessante antologia dedicata alla guerra. Fra gli autori spiccano i nomi di George R.R. Martin, Robin Hobb, Tad Williams, Joe Lansdale, Naomi Novik e James Rollins
LeggiLexicon
4 su 5
di Steve Vander Ark, John Kearns, Lisa Waite Bunker, Belinda Hobbs
The Lexicon - An Unauthorized Guide to Harry Potter Fiction and Related Materials, 2009, Piemme, 2009
Sara Forlenza: una nuova illustratrice fantasy scende sul campo di battaglia
Una giovane illustratrice italiana che presentiamo accanto ad alcuni dei suoi migliori lavori
LeggiCome diventare un lupo mannaro
Elliot O’Donnell (1872-1965) è un autore irlandese noto soprattutto per le sue ghost-stories. Dichiarò di aver visto il suo primo fantasma a cinque anni, nell’antica casa di famiglia a Limerick. Fu come un presagio del suo futuro. Da allora ebbe decine di incontri con gli spettri. È stato il più famoso cacciatore di fantasmi di sempre. Prima di intraprendere la sua attività di “indagatore dell’incubo” viaggiò negli Stati Uniti, e fu poliziotto a Chicago durante la rivolta del 1894.
Pubblichiamo un breve estratto del suo Come diventare un lupo mannaro per gentile concessione di Mattioli1885. Riproduzione riservata.
La Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna 2010
Si è chiusa la 47a edizione della manifestazione che porta dietro alle quinte del mondo dell'editoria
LeggiL'acchiapparatti
Dal 9 marzo sarà in libreria la riedizione del romanzo di Francesco Barbi “L'acchiapparatti”, edito da B.C. Dalai Editore. Vi proponiamo, in contemporanea con la rivista Linus, il prologo e un estratto del quarto capitolo che presenta il personaggio dell’acchiapparatti. Le illustrazioni sono di Sergio Ponchione.
LeggiMorti tutti insieme
Da questa settimana sarà disponibile nelle librerie il settimo volume della serie di Sookie Stackhouse. Ecco un breve assaggio
Leggi27 gennaio, il Giorno della Memoria
Il mondo si ferma un giorno a riflettere per ricordare l'Olocausto. Documentari, memorie e studi su quanto è avvenuto cercano di raccontare e di comprendere l'inimmaginabile. E anche la narrativa può fare la sua parte. Da Harry Turtledove a J.K Rowling e Robert Jordan, anche la fantasy può in qualche modo raccogliere il testimone da Primo Levi.
LeggiIl Vampiro e i Media: quattro chiacchiere con Marco Tonetti
Intervista all'autore di un piccolo saggio sul rapporto tra il Vampiro e il mondo della comunicazione.
LeggiOggi è nato un Salvatore…
Per i cristiani la festa di Natale ricorda la nascita del Messia, un avvenimento fondamentale per la salvezza dell’umanità. Le modalità di questa nascita, però, ricalcano uno schema antichissimo ma capace di nuovi sviluppi anche ai nostri giorni, come ci dimostra Robert Jordan
Leggi