Ricerca: «il-tennis-italiano-la-rivista-di-tennis-piu-antica-del-mondo»
Parasite
5 su 5
Gisaengchung, Corea del Sud, 2019, Drammatico
di Bong Joon-ho con Song Kang-ho, Lee Sun-kyun, Cho Yeo-jeong, Choi Woo-shik, Park So-dam, Lee Jung-eun, Park Myeong-hoon, Chang Hyae-jin, Jung Ziso, Jung Hyeon-jun, Park Seo-joon
Due famiglie, due ceti sociali, si scontrano in un vortice di inganni e sfruttamento. Parasite campiona ed enfatizza le insidie della società, stravolge la percezione del mondo ponendo un punto di vista distopico e allucinato atto a promuovere riflessioni e ragionamenti.
LeggiAttraverso i miei occhi
3 su 5
The Art of Racing in the Rain, Stati Uniti, 2019, Drammatico
di Simon Curtis con Milo Ventimiglia, Amanda Seyfried, Kathy Baker, Martin Donovan, Gary Cole
Con la sua dolcezza e il suo messaggio umanista, Attraverso i miei occhi ammorbidisce la spigolositá della vita quotidiana, evocando scariche di pianto capaci di mondare le brutture del mondo.
LeggiESCHER – Viaggio nell’infinito
2 su 5
Escher: Het Oneindige Zoeken, Italia, 2019, Documentario
di Robin Lutz con Graham Nash, Jan Escher, Liesbeth Escher, Giorgio Arnaldo Escher, Stephen Fry
Personaggio visto con perplessità dal mondo artistico, M.C. Escher si è accattivato negli anni i favori e le attenzioni del popolo. Divenuto celebre per aver ibridato la psicologia della forma con la matematica, viene ora raccontato in un documentario narrato dal commediante britannico Stephen Fry.
LeggiIl mentore nella trilogia Queste Oscure Materie
Un viaggio tra gli archetipi nel mondo di Philip Pullman (attenzione, articolo ad alto contenuto di spoiler su tutta la saga)
LeggiIl signor Diavolo
2 su 5
Il signor Diavolo, Italia, 2019, Thriller
di Pupi Avati con Gabriele Lo Giudice, Filippo Franchini, Cesare S. Cremonini, Massimo Bonetti, Lino Capolicchio, Chiara Caselli, Gianni Cavina, Alessandro Haber, Andrea Roncato
Pupi Avati è un regista di culto, ha contribuito a forgiare l’horror italiano degli anni Settanta e ora torna al cinema con Il signor Diavolo, produzione nostalgica che disseziona il male che si annida nei meccanismi di potere della società.
LeggiIl castello invisibile
3 su 5
di Mizuki Tsuijmura
Kagami no Kojo, 2017, DeA Planeta Libri
Dal Giappone arriva una storia di crescita che oscilla fra la nostra realtà e il mondo delle fiabe.
LeggiIncontro con Comics for Peace. Fumetti per un mondo migliore al San Diego Comic-Con 2019
Fumetti che narrano storie di pace, integrazione e accettazione dell’alterità al San Diego Comic-Con 2019.
LeggiIncontro con Simone Laudiero
Il mese di giugno ha visto l’uscita de Il ritorno del mare, secondo volume della saga fantasy Gli Eroi Perduti dell’italiano Simone Laudiero. Qui su Fantasy Magazine abbiamo intervistato l’autore per voi!
LeggiEdison - L'uomo che illuminò il mondo
3 su 5
The Current War, USA, 2017, Storico
di Alfonso Gomez-Rejon con Benedict Cumberbatch, Katherine Waterston, Tom Holland, Nicholas Hoult, Michael Shannon, Tuppence Middleton, Matthew Macfadyen, Tom Bell, Ekow Quartey, Tom Sweet
Il racconto di un'epoca illuminata da inventori che furono anche brillanti imprenditori, con qualche eccesso di enfasi.
LeggiLEGO 75810 Stranger Things - Il sottosopra
5 su 5
Fantahorror, LEGO 75810 Stranger Things - The Upside Down, 2019, LEGO
Uno sguardo approfondito e il montaggio del primo playset LEGO ambientato nel mondo della serie dei fratelli Duffer.
Leggi