Ricerca: «nei-prossimi-giorni-metteremo-in-palio-dei-biglietti-anche-per-le-proiezioni-in-anteprima-programmate-in-altre-citta-italiane-e-pubblicheremo-su-facebook-tutti-gli-aggiornamentiandnbsp»
Shadowhunters. Città di ossa
3 su 5
di Cassandra Clare
The Mortal Instruments. City of Bones, Mondadori
Il cimitero senza lapidi e altre storie nere
4 su 5
di Neil Gaiman
M is for Magic, 2007, Mondadori, 2007
Harry Potter in mostra a Villa Borghese
Harry Potter & Co. L'arte fantastica di Serena Riglietti: In esposizione le illustrazioni italiane del celebre maghetto
LeggiL'idra
un gigantesco serpente con nove teste rappresentate in forma umana, secondo alcune leggende addirittura cento, una delle quali era immortale: fino a che quella testa non fosse stata tagliata, le altre, pur mozzate, sarebbero ricresciute immediatamente
LeggiNeil Gaiman a Mantova
Nel corso del Festivaletteratura Gaiman ha parlato di Stardust e dei progetti futuri
LeggiLe torri di cenere
4 su 5
di George R.R. Martin
GRRM: A Retrospective, 2003, Mondadori, 2007
Il Giovane Hercules
L'adolescenza del figlio mortale di Zeus, ovvero una serie partita male e finita peggio di cui si poteva anche fare a meno
LeggiI draghi – Parte VI: fuoco e fiamme sul grande schermo
Dai meravigliosi reami della fantasia umana, sono arrivati grazie alle tecnologie digitali una gran quantità di draghi al cinema. E ancora tanti ne vedremo nei prossimi anni. Ecco i bestioni sputafuoco più famosi
LeggiIl Gioco dei Giochi: Dungeons&Dragons Parte terza: la Rinascita e la Conquista del mondo
Termina con questo articolo la nostra retrospettiva su Dungeons&Dragons, il gioco di ruolo più famoso, conosciuto e diffuso di tutti i tempi.
LeggiI draghi – Parte V: rettili dell'altro mondo
Nelle culture più lontane dalla nostra, nelle zone più remote della Terra, i draghi sono lì, rettiliformi e terribili, a volte vera rappresentazione del Bene, altre forieri di distruzione. Ma sempre guardati con grande rispetto
Leggi