Ricerca: «un-bambino-chiamato-natale»
Un paio di riflessioni sui Golden Globe 2018
Si è conclusa la 75esima premiazione dei Golden Globes. Tra vincitori e vinti diamo uno sguardo alla serata dei men (and women) in black, uniti contro la violenza, la discriminazione e il sessismo. Temi mai sorpassati, ahimé, sempre attuali, che trovano in tanti diversi generi più o meno riuscite forme di espressione, spesso premiate in queste manifestazioni. Non mancano però le critiche, le polemiche, le contraddizioni.
LeggiIl meglio della settimana del buon Natale da FantasyMagazine
Il consueto riepilogo delle notizie più lette e seguite coincide con la vigilia e gli auguri di Natale
LeggiArriva al cinema Dickens: l’uomo che inventò il Natale
Scrooge e il suo animo scorbutico tornano nei cinema in questo fantasioso biopic che racconta la genesi di A Christmas Carol, uno dei racconti più famosi dello scrittore Charles Dickens.
LeggiDue clip da Coco
Due clip dal film di Natale della Disney/Pixar.
LeggiIl Natale videoludico firmato Activision
Battaglie epiche e universi da scoprire: Activision propone Call of Duty: WWII e Destiny 2 da mettere sotto l'albero.
LeggiLo stregato e il patto con il fantasma
Le descrizioni acute e l'umorismo di Charles Dickens tornano in un racconto legato al Natale.
LeggiGli eroi del Natale al cinema
Un film di animazione che racconta la storia della Natività da un punto di vista insolito.
LeggiLa bambina che salvò il Natale
C’è solo una ragazzina che può aiutare Babbo Natale a fermare il tempo per riuscire a consegnare i regali a tutti i bambini nel mondo. La sua storia è stata raccontata da Matt Haig.
LeggiLucca Comics & Games Heroes: nuova comunicazione per nuovi supereroi con Carlo Meneghetti e Cristiana Rossato
Nuova comunicazione per nuovi supereroi stimola il bambino che è in noi a rapportarsi col proprio supereroe preferito, trasformandolo e promuovendolo in un percorso seguito passo passo da Carlo Meneghetti e Cristiana Rossato.
LeggiI Leggendari. Le porte di Avalon
Il fascino dei miti e delle antiche leggende, unito a quello dei supereroi, si rivolge al lettore, perché anche lui può essere chiamato a diventare un eroe.
Leggi