Esce oggi per Mondadori Muses, l'ultimo romanzo del toscano Francesco Falconi.
Il libro racconta in prima persona la storia di Alice De Angelis, ventenne romana.
Alice è una straordinaria musicista, suona il violino elettrico e canta in un gruppo che si chiama Blood Tears.
Genio e sregolatezza, Alice non ha avuto una vita facile: alcool, droga, piccoli furti. Vittima di un padre violento e di una madre remissiva la ragazza ha dovuto fare i conti anche con una tragedia che le ha portato via il ragazzo che amava e che credeva la amasse.
Un altro evento traumatico, un incidente, potrebbe segnare l'inizio di un cambiamento epocale: Alice scopre di essere stata adottata. La ragazza si metterà in viaggio per scopre le sue radici e l'eredità della sua famiglia. Questo viaggio la porterà a Londra.
Nella capitale inglese Alice scopre che le antiche Muse, le dee ispiratrici degli esseri umani, non si sono mai estinte. Camminano ancora tra noi e nei secoli i loro poteri si sono evoluti.
Alice è una di loro: è la musa della musica, è la più potente, la più indifesa e anche la più desiderata da chi vorrebbe sfruttarne gli sconfinati poteri per guidare gli uomini, forzarli se necessario, fino alle conseguenze più estreme.
Accanto a lei si muovo misteriosi personaggi come Miss Evans e Ian, che l'hanno accolta nella loro casa, Patricia, la musa della Net.Art che eiesce a influenzare gli uomini tramite internet e i social network, e Lourdes, eccentrica e gotica musa della pittura che a dora il body painting.
Avendo potuto leggere il volume in anteprima, vi proponiamo la recensione praticamente in tempo reale.
Le nuove muse di Francesco Falconi
L'autore ci svela i segreti del suo Muses – La decima Musa, il secondo romanzo della duologia urban-fantasy...
Emma Brander, 10/07/2013
Intervista a Francesco Falconi
L'autore ci svela i segreti del suo Muses – La decima Musa, il secondo romanzo della duologia urban-fantasy...
Emma Brander, 10/07/2013
Incontro con Francesco Gungui
Arrivano i Canti delle Terre Divise, una nuova trilogia fantasy ispirata alla Divina Commedia.
Emma Brander, 26/06/2013
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID