Da oggi e per una settimana sarà nei cinema Il segreto di Liberato, un film di Francesco Lettieri. Si tratta di un misto di documentario/biografia sul celebre cantante napoletano Liberato, la cui storia è narrata anche con inserti di animazione.

La regia del documentario è di Francesco Lettieri e Giorgio Testi, la regia dell'animazione è di Giuseppe Squillaci e LRNZ, alias Lorenzo Ceccotti.

Su sceneggiatura di Francesco Lettieri, il film è prodotto da Ellida Bronzetti, Fabrizio Carratù, Ottavio Massimo Petroni, Alessio Russo e Andrea Iervolino.

Il cast vocale delle animazioni comprende Liberato, Simona Tabasco e Nando Paone.

Una produzione Red Private, in collaborazione con Red Carpet Ilbe Anemone Film, distribuito da Be Water Film.

Sinossi

Un documentario incentrato su Liberato, l'artista partenopeo dall'identità ignota. La sua carriera ha inizio nel 2017 con la sua musica che fonde la tradizione neo-melodica napoletana, l'R&B e l'elettronica con alcune influenze hip-hop. Di lui non si sa nulla, si ignora perfino il viso, al suo posto, però, si conosce il suo simbolo: una rosa. Tra le poche esibizioni, che sono rimaste nella storia per la loro memorabilità, ricordiamo Rotonda Diaz a Napoli, il C2C di Torino, Milano Rocks all’Ippodromo di San Siro ma anche il Rock in Roma, dove il suo nome ha riunito 25mila persone. Liberato è uno dei segreti di Napoli, che tra i suoi vicoli e i suoi palazzi nasconde 'o munaciell', 'a bella 'mbriana, 'o sang' 'e san Gennaro, 'a sirena Partenope e molti altri, tra cui l'identità del cantante.

Il segreto di Liberato

Il segreto di Liberato

Italia / 2024 / Documentario, Animazione

Regia di Francesco Lettieri, Giorgio Testi

Scritto da Francesco Lettieri

Dati da The Movie DB

La recensione

Il segreto di Liberato

Il segreto di Liberato

Articolo di Emanuele Manco Martedì, 7 maggio 2024

Un documentario con inserti di animazione per raccontare uno dei più dirompenti fenomeni musicali degli ultimi anni.

Leggi

Le immagini

Il trailer