Ecco le prime tre uscite di The Big Dreamer, rassegna curata da Lucky Red e Cineteca di Bologna che riporta in tutta Italia sul grande schermo i capolavori del grande autore cinematografico dell'ultimo secolo: David Lynch.
Si inizia nel mese del Festival di Cannes con Cuore selvaggio, dal 12 al 14 maggio 2025, per celebrare i 35 anni della Palma d’ Oro vinta dal film nel 1990.
Le uscite seguiranno poi l’ordine cronologico della filmografia di David Lynch.
Dal 26 al 28 maggio sarà in sala l’esordio al lungometraggio del 1977, Eraserhead insieme a First Image, documentario che ne racconta la realizzazione, seguito, dal 16 al 18 giugno, da uno dei suoi film più amati, The Elephant Man.
Un'emozionante rappresentazione del nostro rapporto con la diversità.
Otto nomination agli Oscar per l’opera seconda di David Lynch, da molti considerato il suo film più doloroso e struggente.
The big dreamer – Il cinema di David Lynch
Cuore selvaggio
dal 12 al 14 maggio
Sinossi
Da un romanzo di Barry Gifford. Sailor, in libertà vigilata, e Lula, scappata di casa, si amano follemente e tentano di raggiungere il Texas. Thriller d'inseguimento che ha cadenze di film nero, modi di un film di strada ed eccessi di violenza da melodramma gotico. Lynch connota la sua storia maledetta del profondo Sud con una dimensione ironica e parodistica che ne rovescia il senso e ne rivela la vera natura di favola comica, nel significato “basso” della parola, ma anche vicino al fumetto, quella di due innamorati che attraversano un mondo atroce dal cuore selvaggio. Anche quando apparentemente s'accomoda alle leggi di un genere, Lynch rimane un visionario impressionista e grottesco che guarda all'America di oggi con occhio impietoso. Palma d'oro a Cannes.

Cuore selvaggio
Regia di David Lynch
Con Nicolas Cage, Laura Dern, Diane Ladd, Willem Dafoe, Harry Dean Stanton, J.E. Freeman, Isabella Rossellini, Grace Zabriskie, Calvin Lockhart, William Morgan Sheppard
Scritto da David Lynch, Barry Gifford
Eraserhead + First Image
dal 26 al 28 maggio
Sinossi
Henry Spencer vive da solo in uno squallido appartamento fra le allucinazioni della sua mente malata. Durante un grottesco pranzo in casa dei suoceri, apprende che la sua ragazza Mary è incinta, e viene obbligato a sposarla. Nascerà una creatura orrenda e frignante che la madre, disgustata, abbandona alle cure di Henry.

Eraserhead - La mente che cancella
Regia di David Lynch
Con Jack Nance, Charlotte Stewart, Allen Joseph, Jeanne Bates, Judith Roberts, Laurel Near, Jack Fisk, Jean Lange, Thomas Coulson, John Monez
Scritto da David Lynch
The Elephant Man
dal 16 al 18 giugno
Sinossi
Londra, seconda metà dell'Ottocento. A causa di una malattia molto rara, la neurofibromatosi, che gli ha dato sembianze mostruose, il giovane John Merrick viene esposto come "uomo elefante" nel baraccone di Bytes, un alcolizzato che campa sfruttando la sua mostruosità e lo tratta come una bestia. E' qui che Merrick viene scoperto dal dottor Frederick Treves, un chirurgo del London Hospital che convince Bytes a cederglielo per qualche tempo in modo da poterlo studiare e curare. Portato in ospedale e presentato a un congresso di scienziati, John si rivela ben presto agli occhi di Treves come un uomo di intelligenza superiore e di animo raffinato e sensibile.

The Elephant Man
Regia di David Lynch
Con Anthony Hopkins, John Hurt, Anne Bancroft, John Gielgud, Wendy Hiller, Freddie Jones, Michael Elphick, Hannah Gordon, Helen Ryan, John Standing
Scritto da David Lynch, Frederick Treves, Eric Bergren, Christopher De Vore
Velluto blu
dal 15 al 17 settembre
Sinossi
Sotto l'apparente serenità di una cittadina si nasconde un mondo oscuro dove regna l'imprevedibile e da cui gli innocenti si tengono alla larga. È l'ammaliante regno di Velluto Blu. Generato dalla fantasia di David Linch (Mulholland Drive, Twin Peaks), Velluto Blu mescola in maniera scioccante e profondamente inquietante orrore e schiettezza. Jeffrey Beaumont, un onesto giovane interpretato da Kyle MacLachlan, quando trova un orecchio umano in un campo si rende conto che la sua cittadina natale non è poi così tranquilla. Le sue indagini lo catapultano nel mistero seducente ed erotico di un assassinio che coinvolge una problematica cantante di nightclub (Isabella Rossellini) e un tossicodipendente sadico (Dennis Hopper). Ben presto Jeffrey si trova invischiato nelle loro esistenze depravate, sino al punto di non ritorno.

Velluto blu
Regia di David Lynch
Con Isabella Rossellini, Kyle MacLachlan, Dennis Hopper, Laura Dern, Hope Lange, Dean Stockwell, George Dickerson, Priscilla Pointer, Frances Bay, Jack Harvey
Scritto da David Lynch
Fuoco cammina con me + Missing pieces
ottobre
Sinossi
Un agente dell'FBI scompare misteriosamente durante le indagini sulla morte di un'adolescente, Teresa Banks, avvenuto nei dintorni della cittadina di Twin Peaks. L'omicidio sembra essere collegato a quello di Laura Palmer, un'altra ragazza del luogo, invischiata in una serie di torbide vicende di sesso e droga. Il brillante investigatore Dale Cooper tenta di scovare l'assassino attraverso una serie di indizi che gli appaiono in sogno.

Twin Peaks: Fuoco cammina con me
Regia di David Lynch
Con Sheryl Lee, Ray Wise, Mädchen Amick, Dana Ashbrook, Phoebe Augustine, David Bowie, Eric DaRe, Miguel Ferrer, Pamela Gidley, Heather Graham
Scritto da David Lynch, Robert Engels, Mark Frost, David Lynch
Strade perdute
ottobre
Sinossi
Fred Madison è un musicista sposato ad una splendida dark lady; il sospetto che la moglie lo tradisca lo induce a perdere la fiducia in se stesso e in lei, fino a trascinarlo in una spirale di follia e violenza inaudite...
Una storia vera
novembre
Sinossi
Il vecchio Alvin Straight ne ha viste davvero tante, negli anni trascorsi sulla strada e in quelli passati sul prato di casa e nel drugstore dietro l'angolo. Un giorno prende il tagliaerba e parte, attraversa a passo di lumaca strade, campi di mais, cieli, il Mississippi per riconciliarsi con il fratello che non vede da troppo tempo.

Una storia vera
Regia di David Lynch
Con Richard Farnsworth, Sissy Spacek, Jane Galloway Heitz, Joseph A. Carpenter, Donald Wiegert, Tracey Maloney, Dan Flannery, Jennifer Edwards, Ed Grennan, Jack Walsh
Scritto da Mary Sweeney, John Roach
Mulholland Drive
novembre
Sinossi
In tarda notte, una limousine percorre Mulholland Drive (una strada che attraversa le colline attorno a Los Angeles, California); al suo interno c'è una donna dai capelli scuri (interpretata da Laura Elena Harring) e due uomini; improvvisamente, l'auto si ferma ed uno dei due uomini punta una pistola contro la donna; subito dopo, però, dei pirati della strada si schiantano contro la limousine. La donna resta miracolosamente illesa, ma ha un'amnesia. Abbandona la scena dell'incidente e scende la collina che porta a Los Angeles, stendendosi nel giardino di un appartamento e mettendosi a dormire. Il giorno successivo, si sveglia e vede la proprietaria dell'appartamento, una donna di mezza età dai capelli rossi, che sta per partire.
Mulholland Drive
Regia di David Lynch
Con Naomi Watts, Laura Harring, Justin Theroux, Ann Miller, Mark Pellegrino, Robert Forster, Dan Hedaya, Angelo Badalamenti, Patrick Fischler, Brent Briscoe
Scritto da David Lynch
I cortometraggi di David Lynch
Per la prima volta al cinema
dicembre
Inland Empire
gennaio 2026
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID