I draghi, che già una volta hanno invaso il grande schermo nel tentativo di conquistare il mondo partendo da Londra (Il Regno del fuoco), questa volta partono dalla Corea per portare distruzione a Los Angeles.
D-War è un progetto iniziato nel 1999, che unisce leggenda coreana e modernità in un film che sicuramente risveglierà l’interesse degli appassionati fantasy e che sembra finalmente pronto per vedere la luce. Lo dice il trailer che potete vedere al seguente indirizzo
Il film è affidato alla regia di Hyung-Rae Shim, uno dei più popolari autori e registi di commedie coreani, che ha al suo attivo più di 100 film come produttore, sceneggiatore, regista e attore. Relativamente sconosciuto negli Stati Uniti e in Europa, Hyung-Rae è indicato da Asia Week come il più influente esponente della computer technology cinematografica. Lo stesso governo lo riconosce come uno dei più vitali esponenti del cinema coreano.
Tra gli attori troviamo Jason Behr nei panni di Ethan Kendricks (visto in Jag, Profiler, Buffy the Vampire Slayer e Dawson's Creek), Amanda Brooks in quelli di Sarah Daniels (Flightplan), Robert Foster, Chris Mulkey, Elizabeth Pena, Aimee Garcia, Craig Robinson, John Ales.
Jason Bourne
Matt Damon ritorna nei panni del superagente nel quinto film della saga.
Alex Calvi, 26/08/2016
Primo spot e manifesto teaser italiano per Jason Bourne
Conosci il suo nome : Jason bourne sta per tornare.
Emanuele Manco, 11/02/2016
Zootopia, nel cast di doppiatori Jason Bateman e Ginnifer Goodwin
Ginnifer Goodwin e Jason Bateman saranno le voci dei protagonisti.
Marco Guadalupi, 8/05/2015
34 commenti
Aggiungi un commentoHai vinto
Vero. Gli effetti speciali sono super, ma la storia non c'è. I protagonisti non fanno altro che scappare e, in più di un'occasione, quando il biscione sta per papparseli, indugia quel tanto da lasciarli scappare... e sì che sembrava un biscione intelligente
Poi, comunque, ci sono tantissimi richiami ad altri film.
SPOILER
Quando l'esercito "del male" invade la città, mi è parso di rivedere l'esercito dei Gungam di Star Wars ep.I : IDENTICO!!
Il drago buono, invece, è Shenron di Dragonball.
FINE SPOILER
insomma, posso tranquillamente perdermelo!!
uh . . un vero peccato!
Sin da quando vidi il trailer, la prima cosa che pensai fu "questo film deve essere una trashata stupiderrima coi controfiocchi". La seconda cosa che pensai fu "devo assolutamente vederlo col mio amico di brutte vedute"
(NB. Il mio amico di brutte vedute è un soprannome in codice. Si riferisce a colui che mi accompagna durante visioni di filmacci trash che ispirano bruttezza sin dalla copertina. Lo scopo di tali visioni è mangiare patatine e bere birra mentre si demolisce a suon di sfottò e risate il filmazzo. Ognuno ha i suoi hobby, che ci volete fare...
)
Comunque, tornando a D war, io e il mio amico di brutte vedute avevamo l'impressione di essere di fronte al film trash definitivo, la tamarrata per eccellenza, il film "bello-perchè-brutto" all'ennesima potenza.
Infatti è così.
Questo film ha una delle sceneggiature più raffazzonate, ridicole e involontariamente demenziali che abbia mai visto in tutta la mia vita. :
Eventi, dialoghi e personaggi sono mescolati in un calderone di assurtità, errori, controsensi e demenzialità involontaria che ha del sublime. Il film inoltre può vantare il prologo "fantasy-medievale" più incomprensibile, goffo e trash della storia del cinema. I personaggi compiono scelte e azioni e provano emozioni tra le più sbagliate. Uno scemo bifolco avrebbe saputo scrivere una sceneggiatura mille volte più sensata. Io al confronto sono spielberg, Lucas e David Koepp dei tempi d'oro fusi insieme.
L'unica nota "positiva" del film sono i discreti effetti speciali, degni (quasi) di una produzione americana. Sono parecchio gommosi e plasticosi, ma considerando la qualità media della CGI nei filmetti home video, siamo a livelli più che buoni. Comunque, le scene d'azione, pur se tecnicamente discrete, sono assurde tanto quanto il resto, per dinamica ed esagerazioni cool-apocalittiche.
D war è una delle cose più pasticciate e scritte peggio mai viste. Io e il mio amico ci siamo divertiti come non succedeva da tempo. ma il nostro scopo era quello di trovare un film da deridere. Al di fuori di questo contesto, D war è qualcosa di osceno, una produzione Korea-USa che dovrebbe inquietare per la sua bruttezza.
Darklight hai reso proprio l'idea
Sei un recensore sopraffino
Grazie!
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID