A Sabbionara d’Avio, provincia di Trento, si terrà un ciclo di incontri dedicati ad adulti e bambini, alla riscoperta del castello medievale e delle sue leggende. Accompagnati da figuranti e animatori, i visitatori più piccoli potranno attraversare le antiche mura, che per l’occasione verranno animate da racconti, sipari recitati e giochi ambientati nel medioevo. Al termine della giornata, sarà possibile seguire un laboratorio che guiderà alla costruzione di un ricordo per la giornata.
Il castello della Manta, provincia di Cuneo, sarà invece teatro del Villaggio delle Favole (fino al 5 novembre) che si concretizzerà in alcuni “pomeriggi da favola”, durante i quali gli animatori guideranno i giovani visitatori a creare il proprio personaggio attraverso percorsi musicali, danze e racconti.
Infine, al Castello di Masino verrà replicato lo spettacolo di Claudio cantastorie e della sua asina Geraldina, con la loro narrazione delle antiche leggende locali.
Ruolo principe in questo ciclo di eventi spetta però allo spettacolo Ragnarok, la spada del potere, che si terrà al Monastero di Torba (Varese) a cura della Compagnia di San Giorgio e il drago: lo spettacolo, che ricostruisce un torneo fantastico, riprende elementi di mitologia nordica e mette in scena lo scontro epico di otto diverse razze sotto gli occhi dell’imperatore e dell’imperatrice del male, tra uomini e valchirie, vampire e uomini-drago, elfi e giganteschi orchi. Ricco di colpi di scena ed effetti speciali, lo spettacolo è adatto sia agli adulti che ai ragazzi.
Il castello incantato
Il Castello di Grumello organizza un evento fiabesco per il 26 settembre
Marina Lenti, 23/09/2010
Il Castello del Diavolo
dV Giochi annuncia la data di uscita de Il Castello del Diavolo: 4 Giugno 2010. Il gioco, in versione italiana ed...
Redazione, 20/05/2010
Pomeriggi di Fiabe al castello di Manta
Quattro appuntamenti con la fiaba al Castello della Manta, da maggio a ottobre
Redazione, 30/04/2008
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID