Ricerca: «cesare-l-immortale-oltre-i-confini-del-mondo»
Il signore degli anelli online
Passato, presente e futuro dei giochi online, con il produttore esecutivo del videogame che trasformerà in mmorpg il mondo fantasy di Tolkien.
LeggiSpeculazioni su Harry Potter and The Deathly Hallows
Conosciamo il titolo e pochissime cose del contenuto. Proviamo allora a ipotizzare cosa ci riserverà il capitolo conclusivo della saga più letta nel mondo
LeggiIo, L'Immortale
2 su 5
di Angela Catalini
Io, l'Immortale, 2006, Ennepilibri, 2006
Il Gioco dei Giochi: Dungeons&Dragons Parte terza: la Rinascita e la Conquista del mondo
Termina con questo articolo la nostra retrospettiva su Dungeons&Dragons, il gioco di ruolo più famoso, conosciuto e diffuso di tutti i tempi.
LeggiI draghi – Parte V: rettili dell'altro mondo
Nelle culture più lontane dalla nostra, nelle zone più remote della Terra, i draghi sono lì, rettiliformi e terribili, a volte vera rappresentazione del Bene, altre forieri di distruzione. Ma sempre guardati con grande rispetto
LeggiRoar
Una serie che ci porta nell'Inghilterra del quinto secolo, tra druidi e romani, tra antiche credenze e l'arrivo, doloroso, di un mondo nuovo
LeggiLa Quintessenza di Darkover – 6. Il Futuro di Darkover
Passato, presente e futuro. Le origini di un genere letterario, le sue tante correnti, i grandi traguardi e le sue prossime espressioni: passando per Darkover, e oltre…
LeggiLa Quintessenza di Darkover – 5. Volumi Smarriti
I volumi smarriti della Saga di Darkover: romanzi dimenticati, nascosti e perduti; ultime frontiere di un mondo fatto di carta e d’inchiostro
LeggiParaworld, il mondo perduto di Sek
Un videogame di strategia tra fisica teorica, viaggi interdimensionali e un sacco di dinosauri. Ce ne parla Thomas Langhanki, direttore creativo e co-fondatore della software house tedesca responsabile del progetto
LeggiSpeciale pirati 2: i grandi bucanieri dai quattro angoli del mondo
Da Francis Drake al terribile Barbanera, passando per Morgan il re dei pirati fino alla sanguinaria signora Ching. Ecco i predoni del mare più famosi della storia
Leggi