Ricerca: «il-dio-di-venezia»
Venezia 1953: il trionfo dell'arte di Mizoguchi
Il cinema fantastico giapponese, oggi così importante nel panorama della cinematografia mondiale di genere, cominciò ad affermarsi grazie a uno dei suoi più grandi pionieri
LeggiThe Brothers Grimm a Venezia
Il nuovo film di Terry Gilliam sbarca in laguna
LeggiIl Fantastico a Venezia 2005
I film e i protagonisti presenti al Lido veneziano da fine agosto
LeggiTerry Gilliam a Locarno... e a Venezia?
Il regista premiato in Svizzera. Il film I Fratelli Grimm potrebbe partecipare alla prossima Mostra del Cinema di Venezia
LeggiTerry Gilliam a proposito dei Grimm
Secondo il regista, Matt Damon ed Heath Ledger convincenti come Fratelli Grimm. "Non avevo il controllo sul set, hanno fatto tutto loro!". Il prossimo film di Gilliam sarà Tideland
LeggiMostra del Cinema di Venezia 2005: aprirà Seven Swords
L'epico lavoro dello "Spielberg d'Oriente" Tsui Hark sarà il film d'apertura alla sessantaduesima edizione
LeggiLa bottega degli specchi magici
Nell'ultima proposta di Mondadori dedicata ai ragazzi protagonista una Venezia in cui regna la magia
LeggiA Miyazaki il Leone d'oro alla carriera
A Venezia, il 9 settembre, sarà consegnato al maestro dell'animazione giapponese l'ambito riconoscimento cinematografico
LeggiOrfeo e lo sguardo nei testi di Virgilio, Ovidio, Rilke e Pavese
All'interno della rassegna I Miti e l'Uomo, lettura di testi a Venezia il 10 gennaio
Leggi13 dicembre, festa della luce
Il giorno di santa Lucia raccoglie da sempre tradizioni di culti pagani legati al ciclo solare. In occasione del 1700° anno dalla morte della martire, le ossa verranno trasferite per breve tempo da Venezia a Siracusa
Leggi