Ricerca: «il-futuro-e-adesso-il-grande-libro-della-fantascienza»
I draghi – Parte V: rettili dell'altro mondo
Nelle culture più lontane dalla nostra, nelle zone più remote della Terra, i draghi sono lì, rettiliformi e terribili, a volte vera rappresentazione del Bene, altre forieri di distruzione. Ma sempre guardati con grande rispetto
LeggiLettera a un Amico della Terra di Mezzo
0 su 5
di Franco Manni
2006, Simonelli editore, 2006
Il dominio della regina
3 su 5
di George R.R. Martin
A Feast for Crows: book four of a Song of Ice and Fire, 2005, Mondadori, 2006
Perché devono esistere i draghi
Vorrei assicurare tutti che un mio collega, docente di Scienze Naturali, mi ha confermato che i draghi non esistono né sono mai esistiti sulla faccia della Terra…
LeggiLa Toscana tra chimere, fantasmi, castelli e tesori nascosti
Un viaggio virtuale per le provincie toscane, alla scoperta di racconti e leggende dal sapore antico, ma che non hanno perso il loro fascino
LeggiFrancesco Falconi
Chiacchierata con l'autore di Estasia, nuovo libro fantasy in uscita per Armando Curcio
LeggiCiruelo
L'artista argentino noto come "il maestro dei Draghi"
LeggiQuando i Celti invasero Milano
Reportage semiserio di una bella giornata in compagnia di antiche dame e guerrieri, all'ombra della Madonnina. Con un leggero retrogusto fumé
LeggiLa Quintessenza di Darkover – 6. Il Futuro di Darkover
Passato, presente e futuro. Le origini di un genere letterario, le sue tante correnti, i grandi traguardi e le sue prossime espressioni: passando per Darkover, e oltre…
LeggiI draghi – Parte II: figli del Celeste Impero
Per arrivare là dove l'animale fantastico per eccellenza s'intreccia con la vita di tutti giorni e la storia, tanto da essere parte integrante dell'immaginario di ogni uomo, basta volgere lo sguardo a Oriente
Leggi