Ricerca: «il-piu-grande-uomo-scimmia-del-pleistocene»
Una storia di succhiasangue
Racconto di Donato Altomare
L'uomo, si sa, è un animale con spiccate capacità di adattamento. E' per questo che i dinosauri si sono estinti e lui no. Ma probabilmente nemmeno l'uomo ce l'avrebbe fatta se a questa sua attitudine non avesse potuto affiancare i benefici taumaturgici di un'arma potentissima: l'umorismo. Da una nota e apprezzata firma del fantastico italiano una storia che, in fondo, di capacità di adattamento tratta. E con sottile umorismo.
LeggiI Cavalieri dei Gabala
3 su 5
di David Gemmell
Knights of Dark Renown, 1989, Nord, 1999
Eco del Grande Canto
3 su 5
di David Gemmell
Echoes of the Great Song, 1997, Fanucci, 1998
La grande caccia
4 su 5
di Robert Jordan
The Great Hunt, Fanucci, 2003
A Game of Thrones
4 su 5
di George R. R. Martin
A Game of Thrones, 1996, Mondadori, 1999
Grande successo di pubblico a Trieste per Science plus Fiction
Cercando fantascienza e imbattendosi nel fantastico
LeggiUna questione di forma (Parte Prima)
Dove si racconta di teorie bizzarre, di buchi e di sfere, e un viaggiatore inatteso fa capire di saperla lunga e ostenta prosopopea; e dove si scopre che le teorie bizzarre possono ispirare capolavori e che le foglie di quercia hanno almeno un grande difetto.
LeggiIl grande intrigo
3 su 5
di John Marco
The grand design, Fanucci, 2001
I mille volti della Luna
Quarant'anni dopo la prima passeggiata dell'uomo sulla Luna proponiamo un viaggio nei territori della fantasia. Perché non basta una conquista della scienza e della tecnologia per farci smettere di sognare
LeggiIl dono di Donato Altomare
Abbiamo intervistato per voi Donato Altomare, autore due volte vincitore del Premio Urania e autore di numerosi romanzi e raccolte antologiche fra cui, Il dono di Svet.
Leggi