Ricerca: «il-signore-degli-anelli-da-jrr-tolkien-a-peter-jackson»
Il meglio della settimana della Legion degli Ultimi Jedi
L'attesa per il nuovo film di Star Wars è mitigata dall'arrivo della nuova serie mutante? Scopritelo nel consueto riepilogo delle notizie più lette e condivise della settimana.
LeggiSta per tornare King Kong in Kong: Skull Island
Dagli anni '30 King Kong è divenuto il mostro gigantesco per antonomasia, dividendo il trono solamente con Godzilla. Ora i due si trovano nuovamente lanciati nello stesso mondo, con Kong: Skull Island che diventa la seconda pietra miliare di un incredibile MonsterVerse.
LeggiUn Re allo sbando arriva al cinema
Un folle viaggio per salvare il trono… e se stesso
LeggiDeepcon 18: arriva Peter Williams!
Al posto di David Nykl arriva l'interprete di Apophis in Stargate SG-1, serie che festeggia quest'anno il suo ventennale.
LeggiAnime e Sangue – La serie si prepara al debutto ufficiale
Anime e Sangue, gioco di ruolo tutto nostrano, prende forma di fiction grazie alla produzione indipendente dei Two Little Mice. Tra puntate pilota e crowdfunding, finalmente la serie è pronta a debuttare.
LeggiRitorna Golk di Richard Stern
Sta per tornare in libreria il romanzo di esordio di Richard Stern sul mondo dell’intrattenimento statunitense negli anni ’50.
LeggiTienimi
Per la serie Slow Burn arriva nelle librerie il secondo volume. Proseguono le avventure degli uomini e delle donne della Devereaux Security.
LeggiUn pomeriggio fantastico tra draghi, alfabeti elfici, anelli e magia al Wow Spazio Fumetto di Milano
Sabato 4 febbraio 2017 WOW Spazio Fumetto dedica un intero pomeriggio a tutti gli amanti del fantasy con presentazioni di libri e fumetti e uno speciale laboratorio di scrittura elfica.
LeggiKeith Haring presto a Milano
Dopo Basquiat, Milano accoglie una mostra dedicata a Keith Haring, artista simbolo degli anni '80 noto in tutto il mondo.
LeggiSe ne va John Hurt
Uno degli antagonisti più crudeli del nostro tempo è tornato ad accanirsi sul mondo del cinema, e ha portato via anche John Hurt, a pochi giorni dal compimento dei suoi 77 anni. Superfluo trovare aggettivi per descriverlo, rimane la sua arte a parlare e celebrarlo. Noi lo salutiamo così.
Leggi