Ricerca: «jack-vance-george-rr-martin-and-gardner-dozois»
IT Capitolo Due
3 su 5
It Chapter Two, USA, 2019, Horror
di Andy Muschietti con James McAvoy, Jessica Chastain, Bill Hader, Isaiah Mustafa, Jay Ryan, James Ransone, Bill Skarsgård, Andy Bean, Jaeden Martell, Wyatt Oleff, Sophia Lillis, Finn Wolfhard, Jeremy Ray Taylor, Chosen Jacobs,Jack Dylan Grazer
La recensione del film che conclude l'adattamento del romanzo di Stephen King. Bentornati a Derry.
LeggiMetafore mutanti: un'analisi sugli X-Men e l'accettazione del diverso dalla San Diego Comic-Con
La nostra collaboratrice Elisabetta Di Minico ha tenuto alla San Diego Comic-Con la conferenza Mutant Metaphors, incentrata sugli X-Men come metafora del diverso.
LeggiMidsommar - Il villaggio dei dannati
3 su 5
Midsommar , USA, 2019, Horror
di Ari Aster con Florence Pugh, Jack Reynor, William Jackson Harper, Will Poulter, Vilhelm Blomgren
Dopo il successo di Heredity, Ari Aster torna al cinema con un altro horror atipico: Midsommar – Il villaggio dei dannati.
LeggiThe Boys: The Name of the Game - Cherry
La recensione dei primi due episodi della serie ispirata al fumetto di Garth Ennis e Darick Robertson.
LeggiTrovate a Velletri Religioni Fantastiche: manuale di istruzione
Le impressioni della nostra inviata Chiara Nisana Crosignani al Convegno internazionale su Divinità, Miti e Riti nella Fantascienza e nel Fantasy, ospitato dal Museo delle Religioni Raffaele Pettazzoni di Velletri (Roma).
LeggiBeautiful Boy
2 su 5
Beautiful Boy , USA, 2018, Drammatico
di Felix Van Groeningen con Steve Carell, Maura Tierney, Jack Dylan Grazer, Oakley Bull, Timothée Chalamet
Beautiful Boy: Stece Carell e Timothée Chalamet in un film che denuncia quanto il problema della droga sia ancora drammatico
LeggiGame of Thrones: The Iron Throne
Il controverso ma affascinante finale della serie tratta dalle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R.R. Martin. Ovviamente è tutto uno spoiler.
LeggiLa Battaglia del Ghiaccio e del Fuoco: un'analisi tattica
Il decisivo, drammatico scontro militare narrato nel terzo episodio dell'ottava e ultima stagione de Il Trono di Spade presenta notevoli errori tattici che rivelano scelte discutibili da parte degli sceneggiatori. In questo approfondimento – la cui lettura è ovviamente da evitare per chi non desidera spoiler – si cercherà di prenderli in esame e di dimostrare che, anche in un'opera di genere fantastico, la pianificazione di una battaglia dovrebbe necessariamente avvenire secondo princìpi razionali, per poter così risultare credibile nella coerenza interna della trama e dell'ambientazione.
LeggiGame of Thrones: The Long Night
L’ennesimo parere non richiesto sul terzo episodio dell'ottava stagione di Il trono di spade. Attenzione! Qui è tutto uno spoiler! Non dite che non vi abbiamo avvisato.
Leggi