Ricerca: «l-assoluta-liberta-del-fantastico»
Paolo Gulisano e il signor Wilde
Una chiacchierata con un saggista molto attivo nel campo del fantastico, alle prese con uno dei più eccentrici artisti dell'età vittoriana: Oscar Wilde
LeggiFantasy Magazine, il meglio della settimana dall'1 al 7 febbraio 2010
La settimana del fantastico, tra temi importanti e delicati e le solite "frivolezze"
LeggiOscar 2010: le nomination
Sono state diffuse, anche in video, le nomination agli Academy Awards. Tanto cinema fantastico in corsa, anche per premi "maggiori". Avatar, Up, District 9 e Star Trek sugli scudi
LeggiLe fate di George Lucas
Allo Skywalker Ranch fervono i lavori per un progetto segretissimo: un musical fantastico in computer grafica
LeggiFantasy Magazine, gli approfondimenti e le rubriche, 1 febbraio 2010
Il debutto di una rubrica sulla storia del fantastico nei secoli
LeggiUn ragazzo e il suo cane al Cineforum Fantafilm
Un misconosciuto film fantastico, tratto da una novella apocalittica di Harlan Ellison, al cineforum Fantafilm, all'Arci50 a Milano
LeggiIl sangue di Faun
Dalla Germania un romanzo che fonde il fantastico con il mistero e la passione
LeggiAddio a Ernesto Vegetti
E' morto uno dei più illustri operatori del fantastico in Italia
LeggiBloody Hell - Storie di demoni e angeli caduti
Un'antologia dedicata a due archetipi classici dell'immaginario fantastico di ogni tempo
LeggiE' Stephenie Meyer l'autrice del fantastico più venduta in Italia nel 2009
Sesto posto per Eclipse, ottavo e nono per New Moon e Breaking Down
Leggi