Ricerca: «l-elemento-fantastico-e-horror-nell-universo-di-tex-willer»
Intervista a Jim Lee e Geoff Johns, Lucca 2012
Un incontro esclusivo con gli artefici del progetto The New 52, che ha rilanciato l'universo fumettistico della DC Comics.
LeggiFantastica Adelphi
Collodi, i fratelli Grimm, Lewis, Tolkien, Borges, Kipling, Stephens.La biblioteca del fantastico nascosta nel catalogo Adelphi.
LeggiI manga fantasy d'ispirazione occidentale
Il secondo appuntamento con la rubrica di approfondimento del mondo dei manga e del loro rapporto con il fantastico in generale e, in particolare, con il fantasy.
LeggiChiacchieriamo di Fantastico con Silvana De Mari
La scrittrice casertana risponde alle domande dei lettori di FantasyMagazine.
LeggiFiori nell'ombra
3 su 5
di Sacha Rosel
Demian Edizioni, 2012
Le origini
Una nuova rubrica sul fantastico nei fumetti giapponesi, comunemente definiti "manga".
LeggiLa nascita di un mondo fantastico
J.R.R. Tolkien, David Eddings, Terry Brooks, Guy Gavriel Kay e George R.R. Martin: le geografie immaginarie di mondi reali nella finzione letteraria.
LeggiLa fantasy storica di Guy Gavriel Kay
Con La rinascita di Shen Tai lo scrittore canadese narra una storia ambientata quasi nell'antica Cina. Perché l'impero di Kitai non fa davvero parte del nostro passato, anche se non è poi così lontano.
LeggiIl ciclo di Mondo9 di Dario Tonani
Esploriamo un ciclo le cui atmosfere sono trasversali ai generi del fantastico.
LeggiDead Space Extraction
Lo sparatutto horror/sf di Electronic Arts, per Nintendo Wii.
Leggi