Ricerca: «l-ombra-delle-mosche-introduzione-alla-narrativa-di-william-golding»
Hercules
La fantasy televisiva degli anni '90, rocambolesca e originale, che ha dato nuova vita al genere
LeggiI kami, fantasmi d'Oriente
Tutto il mistero e la forza delle creature di una terra lontana, eppure a noi in qualche modo familiare: il Giappone
LeggiSergio Toppi
Un maestro dell'illustrazione e del fumetto degli ultimi quarant'anni, Sergio Toppi è tuttora uno degli artisti più versatili e creativi del panorama italiano
LeggiQuattro chiacchiere con Dell'Otto
Gabriele Dell'Otto, bravissimo illustratore Marvel e DC, parla del progetto che lo vede impegnato a disegnare la copertina italiana del videogame Marvel: La grande alleanza, della sua passione per i fumetti e delle prossime avventure di cui sarà protagonista
LeggiUna Magica Notte d'Estate
3 su 5
El Sueno de una Noche de San Juan, Spagna, 2006, Fantasy
di Angel de la Cruz e Manolo Gomez con Anna Maria Barbera
Le Sirene
La sensualità che incanta e uccide.La fragilità dell’uomo di fronte alla bellezza.La malinconia del mare
LeggiLa Città delle Navi
4 su 5
di China Miéville
The Scar, Fanucci, 2004
Nelle Terre del Sogno: Sandman 1
“Si svegli, signore. Siamo arrivati”. Un incipit semplicissimo e tuttavia nel 1991 nessuno avrebbe immaginato che questo inizio avrebbe condotto migliaia di lettori in una delle serie più popolari e acclamate della storia del fumetto
LeggiNeil Gaiman. Il Cantastorie alla Fine dei Mondi
Quando scrivo, in qualche modo si apre una finestra sul retro della mia testa che lascia uscire una luce verso la pagina"
Leggi