Ricerca: «la-grande-avventura-di-peter-mushiking-il-guardiano-della-foresta»
Il grande passo
1 su 5
Il grande passo, Italia, 2019, Commedia
di Antonio Padovan con Stefano Fresi, Giuseppe Battiston, Flavio Bucci, Camilla Filippi, Vitaliano Trevisan
Antonio Padovan ritorna a raccontare la campagna veneta nel suo nuovo film: Il grande passo
LeggiGerman Democratic Republic
4 su 5
di Claudio Serena
Spionaggio, German Democratic Republic, 2020, FumbleGdR
Berlino ai tempi della Guerra Fredda era lacerata da intrallazzi politici delle Intelligence di tutto il mondo. Un luogo terribile e pieno di insidie che German Democratic Republic riesce a trasformare nel perfetto campo da gioco in cui strutturare esilaranti avventure spionistiche.
LeggiThe Wanderer: Frankenstein’s Creature
4 su 5
per Nintendo Switch
Il classico della letteratura ha ancora molto da raccontare, soprattutto in forma videoludica, come lo dimostra il titolo di La Belle Games e ARTE.
LeggiThe Umbrella Academy
La nuova avventura dei fratelli Hargreeves in lotta contro se stessi e contro il tempo per salvare il mondo.
LeggiLa musica in animazione dal San Diego Comic-Con @Home
L’importanza della musica nelle serie animate. Ne parlano musicisti che hanno realizzato colonne sonore e canzoni per Central Park, Harley Quinn, Tartarughe Ninja, Trollhunters e molti altri.
LeggiCursed
La serie tratta dal romanzo di Thomas Wheeler e Frank Miller che ripropone in modo rimescolato i miti arturiani.
LeggiDisney Villainous
4 su 5
di Wonder Forge
Party Game, Disney Villainous, 2019, Ravensburger
In vista dell’uscita della sua prima espansione, scopriamo assieme Disney Villainous, bizzarro gioco di società che è già un classico della ludica contemporanea.
LeggiLabyrinth - Il gioco avventura
4 su 5
di Jack Caesar
Giochi di ruolo, Risultati di ricerca Risultati web Jim Henson's Labyrinth The Adventure Game, 2020, Need Games!
Un labirinto favolistico, personaggi stralunati e un filo di cattivo gusto anni Ottanta: tutti i pregi di Labyrinth vengono convertiti in un gioco di ruolo accessibile a tutti.
LeggiStiamo vivendo davvero in una distopia?
L’autore della tesi dottorale “Transformaciones de la utopía y la distopía en la postmodernidad” (Universitat de València) e del libro “Soñar de otro modo. Cómo perdimos la utopía y de qué forma recuperarla” (La Caja Books, 2019) fa luce su quali opere letterarie o cinematografiche raccontino di realtà distopicamente simili a quella in cui ci siamo ritrovati “prigionieri” a causa del Covid-19.
LeggiCuron
La recensione della suggestiva serie italiana su Netflix.
Leggi