Ricerca: «pietra-della-resurrezione-e-mantello-dell-invisibilita»
Oltre l'armadio: la vita di Clive Staples Lewis
Un approccio alla vita, all'opera e al tempo dell'autore delle Cronache di Narnia
LeggiIl vento di Novembre
Racconto di Salvatore Perillo
Non è per niente facile, da vivi, ridere della morte. La ragione è nota: risiede nell’assoluta, dolorosa incertezza del dopo. E’ dunque un'irrimediabile ignoranza a spaventare piuttosto che la consapevolezza di una terribile condizione. Da qui l’atavico desiderio di ghermire il segreto dell’immortalità. Ma forse la risposta è già nell’enunciazione dell’enigma, e c’è chi, come Jorge Luis Borges, ne insinua il sospetto: “Essere immortale è cosa da poco, tutte le creature lo sono, giacché ignorano la morte”.
LeggiL’astronomia della Terra di Mezzo
“Naturalmente la narrazione viene al primo posto, ma suppongo che la solidità di un mito si misuri anche con la capacità di resistere a un’analisi razionale” J.R.R. Tolkien
LeggiIl viaggio dell'assassino
4 su 5
di Robin Hobb
Assassin's Quest, 1997, Fanucci, 2005
La Dimora Fantasma
4 su 5
di Steven Erikson
Deadhouse Gates, 2000, Armenia, 2005
La messaggera delle anime
4 su 5
di Lois McMaster Bujold
Paladin of Souls, 2003, Editrice Nord, 2004
La Spada della Verità - Vol.7
1 su 5
di Terry Goodkind
Pillars of Creation, 2002, Fanucci, 2004
