• FantasyMagazine.it
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a FantasyMagazine.it
    • Collabora con FantasyMagazine.it
    • Selezione di racconti
    • Domande frequenti
    • Storia di FantasyMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a FantasyMagazine.it
    • Collabora con FantasyMagazine.it
    • Selezione di racconti
    • Domande frequenti
    • Storia di FantasyMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
FantasyMagazine.it
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Lucca Comics & Games
  • Stephen King
  • Jodie Turner-Smith
  • Stranimondi
  • PC
  • Ted Chiang
  • Trieste Science+Fiction Festival
  • Pokemon 
  • Simu Liu
  • Harvey Guillen

Ricerca: «se-state-leggendo-questo-libro-e-gia-troppo-tardi»

Segue - Pagina 21
News (1574) Approfondimenti (214) Gallerie (35)

25. Onestà intellettuale 2

di Andrea D'Angelo lunedì 3 maggio 2004

Per introdurre questo nuovo capitolo cito me stesso: «Apprezzate la revisione: è la parte più razionale e meno divertente del processo di scrittura, ma è il mezzo che migliora la vostra creatività.»

Leggi

24. Il mestiere dell'arte

di Andrea D'Angelo lunedì 19 aprile 2004

Con questo capitolo comincio a riflettere un po’ sulla revisione, gettando un ponte che colleghi quest’ultima parte di Un nuovo mondo a quella sui dialoghi e a tutte le precedenti.

Leggi

22. Il manifesto parlato

di Andrea D'Angelo lunedì 22 marzo 2004

In un romanzo riuscito, i dialoghi solitamente sono una delle cose che rimangono più impresse nel lettore. In questo capitolo vorrei considerare i dialoghi del vostro ipotetico romanzo nel complesso, considerando aspetti che non sarebbero altrettanto evidenti se analizzassimo le singole scene.

Leggi

20. Di scena in scena

di Andrea D'Angelo lunedì 23 febbraio 2004

Questo capitolo può avere senso e non averlo, a seconda del tipo di romanzo che state scrivendo. Tutto dipende dal tipo di narrazione che avete scelto, se lineare o no.

Leggi
1 L'arco

L'arco

Racconto di Ruggero Scalzo

martedì 27 gennaio 2004

Per certi racconti è tutta questione di ritmo. Se leggi troppo velocemente superi la sostanza e non capisci. Se leggi troppo lentamente la sostanza è già più avanti e non capisci. Per certi racconti occorre sintonizzarsi con la giusta cadenza, quella che permette alla sequenza di parole si concedersi come mantra, di trasformarsi in musica. Per questo racconto è così.

Leggi

18. Ritmo! Ritmo! Ritmo!

di Andrea D'Angelo lunedì 26 gennaio 2004

A questo punto, scelto anche il punto di vista, siete finalmente pronti per cominciare la prima stesura. Avete tutto: attrezzatura da viaggio, vettovaglie, armi, grimorio degli incantesimi e qualsiasi altra cosa crediate vi serva. Siete fermi di fronte a quella porta, l’avete aperta con tanta fatica e scorgete cosa c’è oltre la sua soglia.

Leggi

15. Un po' di teoria

di Andrea D'Angelo lunedì 15 dicembre 2003

In questo capitolo approfondirò alcuni particolari della trama (in senso lato) cui penso sia doveroso fare molta attenzione. Sarò schematico, per questioni di chiarezza.

Leggi

14. Organizzazione 3

di Andrea D'Angelo lunedì 1 dicembre 2003

In questo capitolo, riprendo il discorso affrontato nei capitoli 6° e 7°, approfondendo alcuni aspetti strettamente legati all’ideazione, stesura e consultazione della trama.

Leggi

13. Una buona storia

di Andrea D'Angelo lunedì 17 novembre 2003

Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento diceva, tramite la “penna” di Alessandro Baricco, che Non sei fregato veramente finché hai una buona storia da parte, e qualcuno a cui raccontarla. (Citazione da “Novecento – Un monologo”, di Alessandro Baricco)Ecco, questo è il succo: avete una buona storia?

Leggi
Una questione di forma (Parte Terza)

Una questione di forma (Parte Terza)

di Antonio Piras giovedì 25 settembre 2003

Dove si parla di miraggi e si spiega come trasformare viaggi faticosi in gite di piacere; e dove i giroscopi girano anche troppo e si scopre che certe pietre propiziano i sogni.

Leggi
Ancora

Seguici su

Articoli più popolari

Da Hawkins a Lucca, l’incontro con gli attori e i creatori di Stranger Things
APPROFONDIMENTI

Da Hawkins a Lucca, l’incontro con gli attori e i creatori di Stranger Things

Leggi 1/11/2025
Tron: Ares

Tron: Ares

Leggi 9/10/2025
I Love Lucca Comics & Games

I Love Lucca Comics & Games

Leggi 24/10/2025
Questa settimana c'è Stranimondi a Milano
APPUNTAMENTI

Questa settimana c'è Stranimondi a Milano

Leggi 7/10/2025
Martin Mystère torna a indagare nell’oscurità del mito con il podcast I misteri di Mystère
AUDIOLIBRI

Martin Mystère torna a indagare nell’oscurità del mito con il podcast I misteri di Mystère

Leggi 28/10/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Lucca Comics & Games 2025 - Giorno 4 27 foto

La presentazione de L'uovo dell'Angelo a Lucca Comics & Games 8 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

FantasyMagazine - ISSN 1974-823X - Registrazione tribunale di Milano, n. 522 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326