Ricerca: «silver-surfer-e-apparso-per-la-prima-volta-nel-marzo-del-1966-nel-numero-48-dei-fantastici-quattro-e-un-avventuriero-delle-galassie-lontane-che-visita-lo-spazio-sulla-sua-tavola-di-energia-cosmica-come-araldo-di-galactus-il-divoratore-di-mondi-in-cerca-di-nuovi-pianeti-per-soddisfare-il-suo-padrone»
I kami, fantasmi d'Oriente
Tutto il mistero e la forza delle creature di una terra lontana, eppure a noi in qualche modo familiare: il Giappone
LeggiSergio Toppi
Un maestro dell'illustrazione e del fumetto degli ultimi quarant'anni, Sergio Toppi è tuttora uno degli artisti più versatili e creativi del panorama italiano
LeggiQuattro chiacchiere con Dell'Otto
Gabriele Dell'Otto, bravissimo illustratore Marvel e DC, parla del progetto che lo vede impegnato a disegnare la copertina italiana del videogame Marvel: La grande alleanza, della sua passione per i fumetti e delle prossime avventure di cui sarà protagonista
LeggiIt's only rock'n'roll but I like it – La fantascienza
Viaggio sommario nei contenuti fantastici della musica rock progressiva
LeggiIt's only rock'n'roll but I like it – Fiaba e leggenda
Viaggio sommario nei contenuti fantastici della musica rock progressiva
LeggiIt's only rock'n'roll but I like it – La fantasy
Viaggio sommario nei contenuti fantastici della musica rock progressiva
LeggiLa Città delle Navi
4 su 5
di China Miéville
The Scar, Fanucci, 2004
It's only rock'n'roll but I like it – Le antiche saghe
Viaggio sommario nei contenuti fantastici della musica rock progressiva
LeggiMarina Lenti 2
Quattro chiacchiere con l'autrice dell'Incantesimo Harry Potter
LeggiNelle Terre del Sogno: Sandman 1
“Si svegli, signore. Siamo arrivati”. Un incipit semplicissimo e tuttavia nel 1991 nessuno avrebbe immaginato che questo inizio avrebbe condotto migliaia di lettori in una delle serie più popolari e acclamate della storia del fumetto
Leggi